preparare qualcosa didiverso dal solito plumcake e complici le bacchediGoji che mi erano appena arrivate ho deciso che era arrivato il momento di preparare
Per il nostro appuntamento del Martedì “Bellissime Mamme” oggi prepariamo un delizioso frullato, fresco e profumato, dissetante e ricco di proprietà benefiche con fragole (ricche di vitamina C, sale minerali e antiossidanti) bacchedigoji (aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi e la pressione sanguigna, il metabolismo, il tono muscolare e la resistenza fisica) zenzero (antiossidante e antitumorale, aiuta la digestione e la circolazione periferica, svolge un’azione depurativa e anticellulite) menta (ottimo contro l’affaticamento generale, insonnia, mal di testa, mal di denti e nervosismo moderato, disturbi epatici e digestivi) e mandorle ( ricche di vitamine e minerali, aiutano a mantenere in buona salute cuore, arterie e ossa)
una tisana allebacchedigoji a colazione. Filtrate la tisana con un colino oppure versatela insieme allebacche nella tazza e dolcificate con miele a piacere
A voi il giudizio dopo aver provato la mia ricetta di torta con le bacchedigoji. Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera
Ecco ottenuti dei dolcetti squisiti adatti alla colazione oppure all’ora del tè. Per preparare i cookies allebacchedigoji, iniziate mettendo in ammollo le bacchedigoji in un bicchiere di acqua, succo di frutta o liquore insomma, a vostra scelta
e se vi mancano le bacchedigoji potete anche non metterle,. In quasi cinque anni di blog. Spezzettate grossolanamente le bacchedigoji, potete anche farle reidratare in poca acqua tiepida, io non l'ho fatto
È definita la bevanda del benessere, perché la tisana allebacchedigoji è un concentrato di proprietà benefiche ancora troppo sottovalutato e misconosciuto
È definita la bevanda del benessere, perché la tisana allebacchedigoji è un concentrato di proprietà benefiche ancora troppo sottovalutato e misconosciuto
il goji risulta essere il miglior alleato. sono le bacchediGoji, miracolosi frutti rossi originari delle valli Himalayane del Tibet, della Cina e della Mongolia
Preparazione della marmellata allebacchedigoji. La marmellata allebacchedi gojì è una confettura che mi andava di provare, ben noti sono i suoi benefici tanto quanto il suo gusto intenso, così ho deciso di cimentarmi in questa nuova preparazione
Siamo già alla fine di aprile. Questa fine di aprile mi ha colta . Non mi spiego perchè questo mese mi è scappato dalle mani, mi sembra ieri che era la fine di marzo, con pasqua, e oggi già mi devo organizzare per il pic nic del 1° maggio
Oggi vi presento il Goji, un arbusto che cresce principalmente nella regione del NingXia, in Cina e produce delle bacche rosse ricche di proprietà antiossidanti
Ah, la ricetta l'ho creata, come spesso accade, partendo dalle dosi di base di Ilona Chovancova in "Cakes dolci e salati", modificando farine e liquidi, aggiungendo le bacchediGoji, ma le dosi sono le sue, ho solo diminuito un pò lo zucchero aggiungendo un cucchiaio di miele
Unire gradualmente al composto l’olio evo, la buccia di limone grattugiata e lo yogurt a cui avrete miscelato metà del succo di limone prelevato dalle mele, amalgamate bene il composto, poi con l’aiuto di un setaccio incorporare metà della farina unita al lievito, mescolare sempre dal basso verso l’alto con una spatola
Pan bauletto alle nocciole e bacchediGoji. Ho scelto la confettura dibacchediGoji perché contiene i frutti interi, che hanno mantenuto la loro consistenza anche dopo la cottura del pan bauletto, ma poi anche perché mi piaceva l'idea dell'abbinamento con le nocciole
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.