Lo so, spulciando nel blog ci sono diverse varianti del sugoaifunghi, ve l'ho già proposto, ma a me piace tantissimo e questo, con pancetta e il tocco del garam masala è buonissimo
Uniamola al sugo e facciamo cuocere coperto con il cucchiaio di legno in modo da far sfiatare il sugo per mezz'ora a fuoco medio e per un'altra ora circa a fuoco dolcissimo
Un paio di pizzichi di timo. Buon lunedì a tutti,oggi vi porto la ricettina di un ottimo sughetto di funghi ideale come accompagnamento ad un ottima polenta, o della pasta o semplicemente a del pane arrostito sul fuoco
Aggiungete la salsiccia aifunghi assieme alla panna. Nel frattempo tagliate gli champignon a fettine e mettete in padella con due cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio
Quando la salsiccia sarà ben rosolata, unite i funghi e fate cuocere per una decina di minuti. 3 salsicce di maiale. 500 g di funghi tagliati a fettine
In una padella fate dorare la salsiccia con il burro, senza punzecchairla. In un'altro tegame, io ho usato quello della Ballarini , tagliate la cipolla a rondelle e lasciatela rosolare nell'olio, nel frattempo pulite e tagliate i funghi
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e man mano che vengono a galla con l’aiuto di una schiumarola scolarli e passarli nel sugo di funghi, farli saltare mescolando per pochi minuti, unire un filo d’olio e servire nei piatti
Nel frattempo mettere a bollire l’acqua con un cucchiaio di sale e cuocere le pennette al dente. Le Pennette al sugo con funghi e piselli sono preparate con i primi funghi della stagione e con pomodori freschi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.