180 grammi
di provolone o formaggio semi stagionato
14
wurstel
1200 grammi
di passata di pomodoro
16 filetti
di alici sottolio
1 sale
e pepe, quanto basta
1 origano,
quanto basta
1 olio
extravergine di oliva, quanto basta
1 un
tuorlo
130 millilitri
di latte interoPROCEDIMENTO Come vedete nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO, preparare gli stuzzichini per l’aperitivo con la pasta sfoglia è semplice e veloce. Dovete preriscaldare il forno a 210 gradi statico e preparare una emulsione con il tuorlo , un pizzico di sale e il latte per spennellare la pasta sfoglia. Infine, ogni volta che preparerete uno stuzzichino, dovrete raffreddare l’impasto in frigorifero per 20-30 minuti prima di cuocere. In questo modo gli stuzzichini conserveranno meglio la forma e lo shock termico freddo-caldo favorirà la lievitazione della sfoglia. Vi spiego tutto puntualmente nella VIDEO RICETTA. Andiamo con ordine. GRISSINI AI SEMI: è sufficiente tagliare spennellare la pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo mescolato con il latte, cospargerla di semi misti di sesamo e di papavero e tagliare la pasta sfoglia a strisce. Poi arrotolare ogni striscia su se stessa e disporre i grissini su una placca da forno rivestita di carta forno. Refrigerare. Cuocere per 10 minuti in forno statico a 210 gradi o finché i grissini non saranno dorati. QUADROTTI GUSTO PIZZA: condire la passata di pomodoro con olio extravergine e origano, disporla sulla pasta sfoglia distribuendola uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Non abbondate troppo perché altrimenti l’impasto si inumidirà e non risulterà poi croccante. Distribuire sulla passata di pomodoro le alici e altro origano. A piacere, potete aggiungere un po’ di Parmigiano grattugiato, pezzetti di prosciutto cotto o qualche cappero. Coprire con un secondo rotolo di pasta sfoglia, sigillando i bordi e rifilandoli con una rotella tagliapasta, come vedete nella VIDEO RICETTA. Con la rotella tagliapasta dividere l’impasto in tanti quadratini. Spennellare con l’emulsione di uovo e latte. Refrigerare. Cuocere per 15 minuti in forno statico a 210 gradi o finché i quadrotti non saranno gonfi e dorati. Lasciare raffreddare i quadrotti al gusto pizza prima di staccarli gli uni dagli altri. GIRELLE PROSCIUTTO E FORMAGGIO: tagliare il formaggio a dadini molto piccoli. Vi suggerisco un formaggio semi stagionato e non uno fresco come la mozzarella perché altrimenti durante la cottura si scioglierebbe e fuoriuscirebbe dai salatini. Spalmate un po’ di senape su un rotolo di pasta sfoglia (se vi piace, altrimenti omettete), coprire con il prosciutto cotto e distribuite i dadini di formaggio su tutta la superficie. Arrotolare l’impasto su se stesso più stretto possibile, come vedete nella VIDEO RICETTA. Refrigerare. Una volta che l’impasto è freddo, spennellare con l’emulsione di uovo e latte e tagliarlo a fettine spesse un centimetro. Mettere le girelle su una teglia da forno ricoperta di carta forno e cuocere sempre in forno statico a 210 gradi per 12 minuti o finché le girelle prosciutto e formaggio non saranno gonfie, dorate e croccanti. ROLLO’ CON I WURSTEL: tagliate a metà un rotolo di pasta sfoglia, spalmarlo con poca senape (potete usare anche ketchup o maionese se preferite), disporvi i wurstel e arrotolare l’impasto come vedete nella VIDEO RICETTA. Refrigerare. Spennellare con l’emulsione di tuorlo e latte e cospargere con i semi di sesamo. Tagliare il filone a pezzetti, metterli sulla teglia da forno e cuocere per 12 minuti o finché i bocconcini non saranno gonfi e croccanti. FAGOTTINI AL TONNO: scolare il tonno dall’olio in eccesso, metterlo in una ciotola con un po’ di senape e semi di sesamo e mescolare bene. Distribuire il tonno su un rotolo di pasta sfoglia, in uno strato sottile, in modo che la pasta sfoglia ne sia ricoperta. Arrotolare il rotolo su se stesso. Refrigerare. Spennellare il rotolo con l’emulsione di tuorlo e latte e decorare con semi di sesamo. Tagliare il rotolo a pezzi spessi 3 centimetri circa e cuocere in forno caldo a 210 gradi per 15 minuti o finché i fagottini al tonno non saranno dorati. Il mio suggerimento è servire gli stuzzichini da aperitivo tiepidi (potete tranquillamente prepararli prima e poi metterli per 2 minuti in forno già caldo) accompagnandoli con olive in salamoia, arachidi e patatine fritte, proprio come al bar. Quanto ai cocktail, io adoro lo Spritz! Buon appetito. Share Pin WhatsApp Share Tweet 0 Condivisioni Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Fateli cuocere disponendoli sulla piastra del forno ricopertacon un foglio di carta stagnola. Tagliate a pezzetti il peperone, a listarelle il prosciutto, a dadini lamozzarella a pezzetti l’acciuga
Bisogna stare attenti alla cottura, perchè una pastasfoglia che ha subito una cottura troppo veloce può contenere ancora umidità al suo interno che renderà lapastasfoglia poco friabile e gommosa
ALLORA CONDIVIDILA SU FB PERFARLACONOSCERE AI TUOI AMICI. Allora prendete lapastasfoglia e forza di volontà e mettetevi al lavoro, perchè daremo vita a delle ottime pizzette
Un piccolo segreto per far sì che lapasta dello strudel di mele non si ammolli, consiste nello spolverizzare la base con un po’ di pangrattato precedentemente tostato nel burro, che assorbirà l’acqua rilasciata dalle mele
Un rotolo di pastasfoglia è ottimo per realizzare tante preparazioni, dolci e salate, io propongo spesso dei veloci stuzzichini da aperitivi, e piacciono sempre a tutti
Per preparare i cuori di San Valentino facili e veloci, iniziare conla preparazione della crema. Nel frattempo preparare lasfogliaper i cuori di San Valentino
Ho elaborato quindi una ricetta a metà tra il metodo ortodosso e il metodo che vi ho linkato, che vi consentirà di ottenere una pastasfoglia senza glutine leggera e sfogliata, perfetta sia per le ricette dolci che per quelle salate
Ripiegare lapastasfoglia a metà e stendete un po’ con il mattarello perappiattirla. Per mantenere la forma durante la cottura, fissate il punto di giunzione con uno stuzzicadenti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.