Il budino vegano al cacao è una sana e golosa merenda, dall’aroma personalizzabile, grazie all’utilizzo di differenti latte vegetali, spezie o frutta secca come guarnizione finale
Per la pasta brisée. Adoro lo strudel, è in assoluto il mio dolce preferito. Lavorate il tutto con il cucchiaio, finito di mettere l’acqua versate su una spianatoia e infarinate leggermente con le mani, la pasta brisée non va lavorata troppo altrimenti viene dura
Siamo nel periodo delle fragole e tutti cerchiamo ricette semplici da fare. In questi ultimi anni sono aumentati gli intolleranti al lattosio e alle uova e molte persone per loro scelta diventano vegani o vegetariani
Per la pasta frolla. Per prima cosa preparate la pasta frolla al cacao. Versate, gradualmente, il latte di soia e iniziate ad impastare per pochi minuti
Le focaccine dolci vegane farcite sono dei soffici bocconcini di pasta a lievitazione istantanea che possono essere riempiti di confettura o di qualunque altra crema e comodamente cotti in padella, senza aspettare alcun tempo di lievitazione
Descrizione. ho cercato di imitare il biancomangiare cercando di farlo senza latte,uova e soia, in modo che potesse essere adatto ad allergici a questi alimenti, o a vegani
Unire le farine setacciate tra loro e cominciare a impastare con il gancio a uncino. Passato questo tempo, sgonfiare l’impasto, unire il cioccolato e impastare per distribuire in maniera omogenea
HomeDolci al cioccolatoTiramisù vegano, una variante golosa adatta a tutti. Oggi desidero proporvi una variante del classico tiramisù, il tiramisù vegano
quando esco a cercare un cornetto vegano sfogliato resto puntualmente delusa. Versa, nel recipiente della macchina del pane (o in un contenitore ampio se intendi impastare a mano)
Io amo la pasta sfoglia, il suo gusto burroso e friabile è rassicurante per il mio palato. Come tutti sanno, però, la pasta sfoglia è una vera e propria bomba di calorie e non sempre si può mangiare
Buongiorno. Dopo qualche giorno di assenza dal blog per ferie (sono stata in Calabria anche se il tempo non è stato un granchè) eccomi con una nuova ricetta dolce buonissima
fare la classica fontana e versare il latte e l’olio, impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, lasciare in frigo per 30 minuti e poi stendere una parte dell'impasto in una teglia oliata e infarinata, bucherellare con una forchetta e stendere la marmellata su tutta la superficie. Decorare con la la restante parte di pasta la crostata e infornare a 180° per 30 minuti
A cura di Paola Laura Fabbri. Qual è la differenza fra la crema. catalana e la creme brûlée. i due dolci si assomigliano, entrambi vengono prparati con
Se come me amate le crostate e i biscotti di pasta frolla, apprezzerete sicuramente questa ricetta in quanto non solo è senza zucchero (dolcificata con sciroppo d’agave) ma a mio avviso è più buona e molto più “frolla” rispetto alla classica ricetta vegana con zucchero, olio e acqua che solitamente si fa o si trova in giro
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.