Preparazione Strudeldimele. Foderate una teglia con carta forno e trasferitevi lo strudel. Lavorate gli ingredienti con una forchetta e proseguite a mano ad aggiungere sempre più farina
Spolverizzare lo strudeldimele con poco zucchero a velo e servire tiepido. Spennellare lo strudel con abbondante burro e trasferirlo all’interno di una teglia rivestita di carta forno
Lo strudeldimele è un dolce che mi piace moltissimo e che mangio spesso quando sono fuori casa, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o da un velo di crema inglese
Strudeldimele. Un classico strudel, quindi, ma con un’attenzione particolare agli ingredienti che credo potrà andare bene annche a chi segue una dieta vegana
Ma come spesso mi accade accanto accanto alla nostalgia dei luoghi mi sovvengo i ricordi enogastronomici, dalle polente con capriolo ai gulasch con canederli, ma per finire c'era sempre il classico strudeldimele, con salsa di vaniglia o panna montata alla cannella
Cosa c’è di meglio di uno strudeldimele semplice e veloce per le feste di Natale e Capodanno. Arrotolate lo strudel, aiutandovi con la carta forno, e adagiatelo in una teglia
Lo strudel è un dolce tipico trentino, ricco dimele e profumato con la cannella. Chiudere lo strudel sigillando bene i bordi, curvare leggermente per ottenere la classica forma a ferro di cavallo dello strudel, mettere in una teglia rivestita con carta forno e spennellare abbondantemente con il burro fuso
Ai giorni nostri pare che, in Austria si possano gustare degli strudel magnifici ma anche in Italia , nelle regioni del Nord, nel Tirolo dove si producono le famosissime meledi Val di Non che vengono anche cotte al forno o fritte
Lo strudeldimele è un dolce tipico del nord est italiano e in particolare del Trentino, costituito da un rotolo di pasta ripieno dimele e arricchito con cannella, pinoli e uvetta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.