1 q.b.
sale e pepe neroIn una padella antiaderente fare fondere la noce di burro, con l'olio e gli spicchi di aglio nero privati della pellicina bianca: mescolare in modo che si uniformi bene tutto.
1 Aggiungere
la carne e rosolare a fiamma vivace per una decina di minuti.
1 Unire
la zucca a pezzetti di media grandezza e proseguire la cottura a fiamma vivace: aggiungere di tanto in tanto dell'acqua calda o del brodo vegetale ma a piccole dosi e solo per non far attaccare sul fondo la carne e la zucca.
1 Proseguire
a fiamma abbastanza vivace per altri 15-18 minuti circa: salare e pepare e servire.
risotto allazuccamantecato al fiordifrutta agli agrumi ezenzero con cavolo nero. la basel'avevo già in testa, volevoaccostarezuccaearance, poi ho ricevuto una nuova fornitura dalla Rigoni e cosa vedono i mieiverdiocchietti
Il più classico deicondimentipertestaroli è senz’altro il pestoallagenovese. Io però ho voluto dare una nota stagionale al mio piatto utilizzando lecastagnee la zucca accompagnati da cavolo neroe viola, pecorino Toscano semi stagionato, fesaditacchino, abbondante rosmarino e cipollotto fresco
Pulite la zucca da semie buccia, tagliatela a fettedi circa mezzocentimetroericavatenedeipezzetti non troppo grandiche abbiano più o meno la stessadimensioneperpotercocere tutti in modo omogeneo
La misura del mio coppa pasta eradinovecentimetrididiametro. di. Letortine agli asparagi ricettaveloce sono dellesimpatiche mini quicheche si preparano in pochissimo tempoe sono ideali da servirecome antipasto
Il segretodiquesta pasta è infatti la sceltadi asparagi saporiti e non troppo grandioltreallasceltadi un buon olio per la cottura deglistessi, chegarantisce un risultato davveroincredibile
scolatelieduniteli allo spezzatino, insiemealla salvia ed al rosmarino tritati. Servite lo spezzatino su un lettodi couscous o a parte, come ho fatto io
Lo spezzatinodi pollo agli aromi è un secondo piatto facileeveloce, adatto allacenadi tutti i giorni, quando avete poco tempo ma non voleterinunciare a un pasto gustoso eleggero
- 800 g dipettoditacchino- 60 g di pomodorini secchi sott'olio- 2 cucchiai dicapperi salati- 50 g dioliveneredenocciolate- mezzo spicchio d'aglio- la scorza di 1/4 di arancia bio- 50 g di farina- mezzobicchieredi vino bianco- brodo diverdure- prezzemolo- timo- olio/sale/pepe
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.