Dopo che sarò trascorso questo tempo potrete tagliare il torrone secondo la forma desiderata – la più idonea è senza dubbio a cubetti – e accompagnarlo in tavola con della frutta secca oppure fresca, alla fine di una cena a base di pesce o carne
Related PostsRICETTE ANTIPASTI E SFIZI – SPECIALE NATALE E CAPODANNORICETTE PRIMI PIATTI – SPECIALE NATALE E CAPODANNOCALAMARATA CON VONGOLE, CANNOLICCHI E RANA PESCATRICEGIRELLE DI PIZZARUSTICO CON FRIARIELLI, SALAME E MOZZARELLADIBUFALATORTA RICOTTA E PERE
Iniziano le prove generali per il Natale e questo periodo sarà più magico di sempre se il Pandoro lo prepariamo con le nostre mani diffondendo in casa un profumino che avvolge tutta la famiglia
Vi lasciolaricettadi questi tartufini al cocco, con il cioccolato, la ricotta e i pistacchi. con questa ricetta partecipo al contest di Colors and food di Inverno
RICETTADI. Coprite una terrina semi tonda con dellapellicola, sia il fondo che i laterali,. Mettete nel mixer tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato, frullate bene
dolci al cucchiaio Serves. Bisogna solamente considerare che ci vuole almeno una mezz’ora perché la mousse solidifichi un po’, poi se avete in casa delcioccolato bianco avanzato da Pasqua, della panna fresca e qualche fragola, in poche mosse il dolce è pronto
Jerry il maestro pasticcere come lo definisco io, che ha deciso dicondividere con noi tutti i suoi segreti aprendo il blog "la magia dei sapori" nei suoi articoli minuziosi e precisi mi ha dato modo di capire l'importanza in questa preparazione della meringa italiana e soprattutto l'importanza delle proporzioni tra i diversiingredienti
finalmente dopo un bel po’ di prove tecniche ho trovato LARICETTA CHE FA PER ME. mettere le uova, l’aroma panettone (o quello que abbiamo scelto tra scorza di arancia e limone o fialette di aromi) e la vaniglia
Dopo natale ci ritroviamo come ogni anno con tanti dolci avanzati e fra questi c’è anche il pandoro,e il panettone immancabili ormai in tutte le case,la prima cosa che ci viene in mente è come riciclarli, in modo semplice e senza cottura, vediamo come
togliere dal boccale, formare una palla e disporla in un uno stampo da pandoro precedentemente inburrato e infarinato e lasciare lievitare finchè lacupola non uscirà quasi dal bordo dello stampo
porre la crema dilatte e ricotta nelle coppe, aggiungere le sfoglie sbriciolate (io ho scelto le sfoglie perché poco dolci, si possono eventualmente sostituire con dei biscotti ai cereali) e completare con la riduzione ai frutti di bosco
mettete nel burro a temperatura ambiente i semini della bacca di vaniglia ed il sale, mescolate. Una ricetta non proprio facile ma credetemi se vi dico che al più presto rifarò i Kranz, perchè sono squisiti, ottimi e perfetti soprattutto per lacolazione
Se sei un’affezzionata dei classicidolcidelle feste puoi reinventarli con la scenografica – e buonissima – ricettadella charlotte di pandoro e cioccolato o quelladelpanettone farcito con crema all’arancia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.