Tostare il riso in una casseruola ampia senzacondimentomuovendospessocon un cucchiaio dilegno. Ho conosciutoquestochefattraverso la televisionee sono rimasta affascinata dalla genialitàcon cui trasforma la semplicitàe la freschezza in piccoli capolavori
La ricettache voglio condividerecon voi oggi sono gli spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo che, per chi ancora non lo sapesse, è un famosissimo estraordinariomaestroechef italiano
Questa volta, ad una base classica costituita da un polpo bollito econditocon un olio profumato all'erbacedrina, ho abbinato una vellutatadipatate lavorata a freddo, alcuni pomodorini lasciati appassire in forno, in modo da accentuarne la loro dolcezzae, infine, una crema d'aglio delicata - ho usato l'aglio rosso di Sulmona - ottenutafacendobollire gli spicchi più e più volte, in modo da ingentilirne il sapore
Una volta terminati gli ingredienti, potetededicarvi alla salsa facendosciogliere a fuoco basso o sepreferite a bagnomaria, la gorgonzola con il latte fino a renderla in crema
Poi, tanto perprendere un minimo didistanza da una classica preparazione a crudo, ho decisodi far marinare i gamberiper circa seiore in una emulsione a basedi olio elimone, aromatizzata con un mix dierbettefresche, come timo, maggiorana ederbacedrina, quest’ultima usata ancheperprofumare il crumbledipane
Adoro i ravioli e adoro il loro poterliriempirecon gli ingredienti più disparati, cercando ogni volta abbinamentidiversi, chese da un lato nutrono quellacreativitàche in cucina non devee non può mai mancare, dall'altro nutrono, speroconsoddisfazione, gli ospiti che ogni tanto, io e mia moglie, accogliamo festosamente a casa nostra
nellostesso modo econ la stessa cura usata per la cremadirape, regolando. crema, tagliandola con. accompagna la mia partecipazione ai concorsidi cucina, chegeneralmente mi
Perdare poi colore al piatto, ma ancheperavere una baseche, a gusto degli ospiti, potesseessere usata comeulterioreelementodelcondimento, ho fatto una cremacon la parteverdedei porri econ il basilico
Insieme ai gamberoni, edirei più a scopo decorativoche altro, un agrodolcedipeperoni dolci e una cremadibroccoletti, entrambicon sapori decisi, checontrastanocon la dolcezzaemorbidezzadeigamberoni
ho tratto ispirazione da una dellericettedelgrandemaestro Antonino Cannavacciuolo, quelloomonecheconlesuepacchesullespallesmuovee ridà coraggio esperanza a tanti chefche oramai pensanodiessere finiti
Disponetecondelicatezzalequenelle sopra alla cremadiceci, poi fatecaderequalche goccia. servito, deveessere abbattuto o congelato (il tempodiabbattimentodipende
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.