Di solito i tonnarelli classici sono presentaticon sughi di carne o cacciagione, ma la porosità di questispaghettipermetteanche al sugo di pesce di aderirebenecongodimentoper il palato
Di solito i tonnarelli classici sono presentaticon sughi di carne o cacciagione, ma la porosità di questispaghettipermetteanche al sugo di pesce di aderirebenecongodimentoper il palato
Spaghettiallachitarraconpesce spada, gambero rosso,pomodori datteriniemelanzane. Lessare gli spaghettitenendoli piuttosto al dente, versarlinel sugo preparatoprecedentementeeterminare la cottura risottandoli, senecessarioaggiungere un po’ d’acqua di cottura
di pinoli, dopodiché aggiungetelialla rucola tritata metteteanche il parmigiano grattugiato. Allora non vi restacheseguire la ricettaspiegata passo passo
Olio evo. Sale grosso. Sale fino. 1) In una pentolinamettere a bolloredell'acquaedimmergervi i pomodori delpiennolo. 2) Appenaben appassiti, frullare i pomodorini in un mixeraggiungendo un pizzico di sale fino, un filo d'olio evoequalche fogliolina di basilico. 3) Passare il sugo ottenuto in un passino fino ad ottenere una vellutata. 4) Far aprirelecozzeappenapulite in un pentolino sul fuoco. 5) Privarelecozzedel guscio efiltrare la loro acqua in un filtro a magliestrette. 6) Far soffriggere in olio evo uno spicchio d'aglio in camicia, eliminare lo spicchio edaggiungervi i pomodorini datterini tagliati a tocchetti. 7) Aggiungere ai datterinigradualmente l'acqua di cottura dellecozze, leolivetaggiascheed i filetti di alici. 8) Aggiungere ai datterini a fine cottura lecozzesgusciate. 9) Cuocere al dente gli spaghetti. 10) Tagliare la cacioricotta a scaglie. 11) Servire al centrodel piatto un disco di vellutata, aggiungere gli spaghetti, il sugo di datteriniedinfinelescaglie di formaggio. 12) Guarnire il piatto confoglioline di basilico Ingredientiper 4 persone. Spaghettiallachitarra trafilati al bronzo 400gr. Pomodorini delpiennolo 150gr. Pomodorini datterini 150 gr. Olivetaggiasche sotto'olio 30-40gr. Filetti di alici di Cetara sotto'olio di oliva 30-40gr. Cozze 250gr
così quando è arrivato il pacco mi sono messa subito all'opera, appena il tempo di chiedere su fb ad AnnaFerna alcuni consigliedeccoli lì, i miei primi spaghettiallachitarrahomemade
Conditicon una cremadelicata di ricotta allozafferanoe tanti pomodorini, maturi e succosi, saltati in padellacon abbondanti erbearomatiche, questispaghetti si preparano in un battibalenoe portano in tavola gusto eallegriarispondendosemprealla mia parola d’ordinepreferita
Oggi voglio proprio stupirvi con un primo piatto particolare, gli spaghetti scanalati in crema di spinaci conpinolie pomodorini caramellati… no non sono impazzita, avevodegli spinaci ma non avevo voglia del solito contorno, avevo i pomodorini dolcissimi e polposi ma non volevo la solita pasta einfineeccosbucaredalladispensaanchepinoliemandorle, quindi ho messo in moto la parte culinaria delcervelloet voilà
In una padellafareimbiondire l'aglio sbucciato e schiacciato con l'olio, poi eliminarloeaggiungere i pomodorini, salareepeparee farli cuocereper alcuni minuti, aggiungere il basilico spezzettato
Quel giorno allora ho pensato di accendere il forno. lavateedasciugate i pomodorini, tagliateli a metàeadagiatelinellategliacopertacon carta da forno, irrorate di olio, un pizzico di saleepepe
Lo zafferano si ritrova in alcuni “piatti delladomenica” di tutta Europa, dal risotto allozafferanomilaneseallapaella spagnola allabouillabaissefrancese
Vediamo quindi neldettaglio gli ingredienti, la preparazioneed il videodellaricetta intitolata Spaghetti pomodorini rucola epinoli cucinata per noi dalla bravissima TessaGelisio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.