#spaghettiintegrali con pomodoro fresco, tonno, capperi, peperoncino e olive nere di Gaeta. se volete trasformare un piatto semplice in un un piatto buonissimo, aggiungete agli ingredienti dell'ottimo olio extravergine d'oliva, un paio di filetti di acciuga e un cucchiaio di concentrato di pomodoro, scolate gli spaghetti un paio di minuti prima e completate la cottura nel sugo
Aggiungere qualchepomodoro secco tagliato a pezzetti, la quantità dipende dal vostro gusto personale, ma un paio a commensale è la dose che mi sento di consigliare, e cuocere per un paio di minuti per amalgamare sapori e profumi
una scatoletta di tonno alnaturale. sale e pepe. Adesso in una ciotola mettere la lattina di tonno precedentemente scolata della sua acqua, i pomodori a piccoli pezzettini e condirli con un pizzico di sale e pepe
Come formato di pasta ho scelto i classici spaghetti, qui. che la “pasta alpomodoro” era, nella. Con questa ricetta partecipo al Contest Pomorosso d’Autore – Ricette di Pasta, realizzato da MySocialRecipe in collaborazione con La Fiammante e La Fabbrica della Pasta di Gragnano
Avrei potuto fare qualsiasialtra ricetta ma ho scelto di cominciare proprio con questa perchè, a mio avviso, non è assolutamente semplice cucinare un buon piatto di spaghettialpomodoro
Cuocete gli spaghettiintegrali nell'acqua bollente salata per il tempo indicato. Un piatto unico delizioso e profumato con salmone affumicato e pomodori secchi sott' olio, pronto in tavola in poco tempo
Come formato di pasta ho scelto i classici spaghetti, qui. che la “pasta alpomodoro” era, nella. Con questa ricetta partecipo al Contest Pomorosso d’Autore – Ricette di Pasta, realizzato da MySocialRecipe in collaborazione con La Fiammante e La Fabbrica della Pasta di Gragnano
Intanto lessate gli spaghettial dente in abbondante acqua salata. la colatura di alici, che da quando l'ho scoperta, davvero mi si è aperto un nuovo mondo in cucina
Nella stessa pentola aggiungete gli spaghetti e portate a cottura al dente. °sale. Gli Spaghetti con cime di rapa e pomodori secchi,sono un primo piatto della cucina Pugliese, gustoso e facile da preparare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.