SEPPIOLINEINUMIDO AL POMODORO. di seppiolinesurgelate - olio q. ho fatto freddare ,le ho pelateefatte a tocchetti , le ho messein una ciottola con olio sale curry
Volevopreparare un pane gustoso, buono anche da solo, utilizzabile sia in un antipasto checomespuntino da portare al lavoro… è uscito fuori questoplumcake salato con olive, pomodorisecchiesalaminopiccante
Tostate i pinoliin una padellaantiaderenteeuniteliaipomodoriealleolive. Tagliate i pomodorinisecchi a pezzettieleolivetaggiaschegrossolanamenteemettete il tutto in una terrina
Panzerotti Fritti con CipolleeOlivePiccanti. Far rosolare a fuoco vivace il pollo per un paio di minuti su ogni lato, poi sfumare con il vino, salareeaggiungere la passata di pomodoro
Paccheri con guazzetto di seppioline, pomodorinieolivetaggiascheQuesta è una di quellericettinesemplicievelociche tanto adoro, perchè sono gustosissimeein pochi minutiesenzastress ti risolvono alla grande una cena o un
Ieriseraappena mi sono infilata sotto al mio caldo piumonein morbida flanella, mentre mi stavo bensistemando, mi sono accorta di avere un sorriso di beatitudinee di grandebenessere poi subito smorzato da un pensieroinvolontarioche mi ha fatto sentirein colpa, pur non avendone, per il fatto di sentirmi tanto benementrenellostessoidenticomomentoc'era tanta gente a noi vicinache stava passando momenti di grandedisperazione
Perservirecondire il riso con una cucchiaiata d'olio e poco sugo senzaseppie,trasferire poi in piccoli stampi a ciambella, o in uno unico, eportarein tavola colmando il foro centrale con leseppiolineinumido
Ciao a tutti, il piatto di oggi si chiama “Naselloinumido al pomodoro con peperonieolive”, un secondocheunisce la bontà delpesce con il gusto saporito delleolive, deipeperoniedel pomodoro, il tutto resopiccantino dal peperoncinopugliese
C'è la versione light e più primaverile, con il condimento a crudo, equella più consona alle stagioni fredde, con pomodoriedoliveappena passati inpadella, accompagnati da un paio di cucchiai di profumatissimo pesto alla genovese
Salefino. Olio evo. Sale grosso. 1) In una pentolinamettere a bolloredell'acquaedimmergervi i pomodoridelpiennolo. 2) Appenaben appassiti, frullare i pomodoriniin un mixeraggiungendo un pizzico di salefino, un filo d'olio evoequalchefogliolina di basilico. 3) Passare il sugo ottenutoin un passinofino ad ottenere una vellutata. 4) Far aprirelecozzeappenapulitein un pentolino sul fuoco. 5) Privarelecozzedel guscio efiltrare la loro acqua in un filtro a magliestrette. 6) Far soffriggerein olio evo uno spicchio d'aglio in camicia, eliminare lo spicchio edaggiungervi i pomodorinidatterini tagliati a tocchetti. 7) Aggiungereaidatterinigradualmente l'acqua di cottura dellecozze, leolivetaggiascheed i filetti di alici. 8) Aggiungereaidatterini a fine cottura lecozzesgusciate. 9) Cuocere al dente gli spaghetti. 10) Tagliare la cacioricotta a scaglie. 11) Servire al centrodel piatto un disco di vellutata, aggiungere gli spaghetti, il sugo di datteriniedinfinelescaglie di formaggio. 12) Guarnire il piatto con foglioline di basilico Ingredientiper 4 persone. Spaghetti alla chitarra trafilati al bronzo 400gr. Pomodorinidelpiennolo 150gr. Pomodorinidatterini 150 gr. Olivetaggiasche sotto'olio 30-40gr. Filetti di alici di Cetara sotto'olio di oliva 30-40gr. Cozze 250gr. Cacioricotta caprina stagionata 50gr
LePatate con olivee salsa di pomodoro piccante si possono abbinare a secondi di carne o pesce, perchè gli ingredienti sono messi tutti a crudo, quindirimane un contorno leggeroe con pochi grassi
Mettere i pezzetti di pomodoro in una padella con un filo d’olio equalchecucchiaio d’acqua e far cuocere su fuoco molto basso per una decina di minuti, facendoattenzione a che il fondo di cottura non si asciughi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.