I famosi piatti mari e monti sono nati in quegli anni e questa è una rivisitazione abbinando la delicatezza del gambero alla sapidità del bacon, tutto reso completo dall'acidità del ValdobbiadeneProseccoSuperioreDOCGMarcaOroValdo
Mettiamoli dentro ad una boule, aggiungiamo un filo d'olio Evo, una macinata di sale rosso dell'Himalaya e copriamoli con il restante ValdobbiadeneProseccoSuperioreDOCG Cuvee di Boj Valdo
Gli sgonfiotti sono ideali da mangiare sia da soli come delle donzelle fritte oppure aperti a metà e farciti con formaggi morbidi, prosciutto, verdure, sottoli ed altro
Gli Gnocchetti sardi alfornoconpomodoro e mozzarella sono un gustoso e filante primo piatto semplice e veloce da preparare, senza besciamella, senza carne e composto da pochi ingredienti ma ugualmente squisito
Si devono squamare, si deve togliere la piccola pinna a metà corpo nella parte superiore, possibilmente senza lasciare buchi, si devono eviscerare le sarde ripiene alforno, facendo un taglio nella parte inferiore dalla testa fino a metà corpo, la testa va tolta, si sfila la lisca seguendone la forma con le dita
Questo è un piatto veramente economico e leggero perchè come avete letto dal titolo il pesce non viene fritto nell'olio ma cotto alfornocon un filo d'olio e la nostra linea è salva
In una pirofila versate qualche cucchiaio d'olio, disponete le sarde in fila, sovrapponendole leggermente, ora prendete la salsa preparata in precedenza e spalmatela sulle sarde, delicatamente, spolverate con un po’ di pan grattato
Disporre le sarde su di una teglia coperta con carta da forno e ben distanziate tra loro. Oggi vi lascio la ricetta per preparare le sardealforno, ricetta semplice per un buon secondo a base di pesce
sale e pepe qb. 1 kg di spalla di capretto. peliamo le patate e mettiamole in una vaschetta, copriamole con acqua e un pizzico di sale, prepariamo il capretto facciamo dei buchi nella carne e infiliamo dentro l'aglio con la camicia, foderiamo una teglia con la carta forno poggiamo il capretto e copriamolo con le patate tagliate a cubetti e un rametto di rosmarino, inforniamo a 190° per 20 min, giriamo le patate e la carne saliamo e rigiriamo dopo altri 20 min, togliamo le patate e teniamole alcaldo, proseguiamo la cottura del capretto, per altri 20 min, sforniamo aggiustiamo di sale tagliamo grossolanamente e serviamo fumante in un vassoio. 1 kg di spalla di capretto. 5 patate sale e pepe qb
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.