Le patate e salsiccia in padella con una ricetta semplice e veloce da preparare , allo stesso tempo profumata e saporita grazia all’ aggiunta di cipolla e rosmarino , un secondo di carne completo di contorno davvero ottimo
Aggiungete quindi le fettine di petto di pollo nella padella con i funghi e fatele cuocere per qualche minuto da un lato, rigirate le fettine, salatele e pepatele
Ieri sera volevo fare delle scaloppine, ma provate le scaloppinealmarsala, ai capperi, coi funghi, con mozzarella e pomodori ho deciso di fare qualche ricetta diversa
Oggi ricettina semplice ma gustosa a base di pollo, una versione alternativa del pollo alla cacciatora La ricetta è presa dal numero di I colori delle Cucina diAlicededicatoal Pollo, appunto
Tamponare la carne di pollo con carta da cucina ed eliminare eventuali schegge di osso. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere
Lavate le sovra cosce di pollo e mettetele in una pentola con acqua calda, aggiungete un po' disale circa mezzo cucchiaio, sbollentate per circa un quarto d'ora insieme a un limone tagliato a metà e una foglia d'alloro
dopo di che passatele in una miscela di pan grattato e sale. Mettete su ciascun pezzo di carne appiattito una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio
Tagliare le patate a tocchetti, la cipolla e i pomodorini, prendere la carta forno bagnarla e strizzarla adagiate sopra le patate la cipolla i pomodorini condite un po poi mettere sopra le salsicce e ricoprite tutto con carta stagnola mettere in forno a 200 ventilato quando saranno quasi pronte aprite la stagnola e farle dorare un po così a cartoccio aperto e buon appetito
c’è chi mette, ad esempio, il prezzemolo al posto dell’origano, chi aggiunge del formaggio filante alla fine, per dare alla carne l’aspetto della pizza, chi usa carne di manzo e chi di vitello, chi aggiunge ai capperi le olive e chi, infine, prepara il sugo a parte e poi vi ripassa la carne solo per pochi minuti… io vi propongo oggi la ricetta della carne alla pizzaiola così come la si cucina nella mia famiglia da anni, ma mi riservo certo la possibilità di assaggiarla in futuro in tutte le sue versioni
Una ricetta facile, veloce e gustosa, dal profumo inebriante e dai sapori prettamente estivi, una vera goduria per il palato ma anche per gli occhi, un piatto da mangiare rigorosamente con le mani accompagnato dalla mitica scarpetta e succhiata diditafinale
Gli Involtini di pollo alla messinese sono una deliziosa e gustosa variante dei classici involtini di carne alla messinese di cui trovate la ricetta al link involtini alla messinese
Potete servirlo con delle patate o addirittura con la polenta, il sugo è davvero squisito. Il pollo alla cacciatora con funghi non lo preparavo da anni, ci sono ricette che, ahimè, finiscono nel “dimenticatoio” ma, comunque, un risvolto positivo c’è sempre
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.