Posterò la ricetta nella pagina di coloro che devono iniziarsi alla cucina , perché a mio avviso è una salsa basilare di cui non possiamo fare a meno e non solo per condire la pasta
La salsaverde al mixer è così veloce da preparare che permette di non rinunciare alla bontà. L’ingrediente principale della salsa è il prezzemolo ma quello più importante è “l’olio buono”
Allora provate la “Salsa alla senape yogurt greco e spezie”. È cremosa, saporita, leggermente speziata, secondo me è ideale da assaporare in questo periodo dell’anno quando tutti noi abbiamo voglia di preparare e gustare piatti freschi, colorati e quindi per dare quel tocco in più alle nostre pietanze questa deliziosa salsa è quello che ci vuole
La salsa messicana, piccante e super aromatica, è molto semplice e ottima da fare in casa, soprattutto d'estate, con i pomodori appena raccolti che profumano di sole, e la voglia di mangiare cibi freschi e genuini
Per l’occasione vi lascio la ricetta della salsaverde da bollito così come è uso prepararla a Modena, una salsa che, come tutte le ricette tradizionali è diversa da famiglia a famiglia
Non esiste domenica senza ragù , o più semplicemente come lo chiamiamo noi il sugo di carne. Ogni donna ha il suo metodo ed i suoi segreti , ma il sugo è una di quelle cose che , anche se lo cucini migliaia di volte , non ci sarà mai una volta che il sapore è lo stesso
Pochi ingredienti per questa crema di peperoni da spalmare. Per preparare al crema di peperoni vi basteranno dei peperoni rossi e pomodori peretti o perini
Share. Che le zucchine si prestino a differenti preparazioni in cucina è un fatto ben risaputo, basta soltanto dare libero sfogo alla fantasia e trovare il modo per appagare il palato
Share. Oggi ho deciso di postare la ricetta del pesto di melanzane. una ricetta semplice e veloce con cui potrete ottenere un ottimo condimento per i vostri primi piatti
Con il formaggio e il peperoncino verde no, ma in tutti gli altri modi, sì anche con la Nutella… eh già un super peccato di gola che una volta ogni tanto si può fare…
Salsa di pomodorini freschi 300 gr circa di sedano (coste e foglie). Share. Una ricetta semplice, fresca ed estiva, un pesto di sedano arricchito con noci e basilico, ottimo per condire la pasta o da servire insieme a crostini e cracker, come antipasto
Quando sono stato a Torino non ho potuto non provare la famosa salsaverde alla piemontese. Infatti a me hanno fatto assaggiare il bagnet verd, l’altro nome della salsaverde alla piemontese, su crostini di pane con un filetto d’acciuga
Pesto al prezzemolo e noci, una salsa dai molteplici usi. Share. per condire la pasta o il riso bollito, oppure da aggiungere (1 cucchiaio) a un risotto di verdura a fine cottura o ad una crema di piselli
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.