La ricetta di oggi arriva dalla cucina di Laura, blogger del sito I Dolci Di Laura ,ed è senza uova, ottima quindi anche per le donne in gravidanza che devono evitarle
The post SalameDiCioccolato E Nutella appeared first on PiovonoRicette. Sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente, la nutella e lo zucchero insieme ad una tazzina di acqua
Il salamedicioccolato è un dolce ricco e gustoso, dall'aspetto originale che si presta bene a rallegrare la tavola in particolare durante il periodo di carnevale il nostro è arricchito con smarties e nutella una ricetta supergolosa per grandi e piccini
SALAME AL CIOCCOLATO E RICOTTA (senza uova)SALAME AL CIOCCOLATO E NUTELLA (senza uova)BUDINO AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE (e senza uova)SALAME DOLCE ALLANUTELLA E MASCARPONE
Un cucchiaio dinutella. Amalgamiamo il tutto, aiutandoci con le mani fino ottenere un composto omogeneo, uniamo anche le nocciole e se necessario qualche cucchiaiata di latte
Questa è una ricetta nata all’improvviso, sulla base della necessità di finire della pasta frolla che avevo in frigo, avanzata dalla preparazione di una montagna di biscotti per la scuola di mia figlia, e dal desiderio di realizzare un dolcetto davvero goloso
Nutella o altra crema alla nocciolaPer guarnire. 200 gr di farina di pistacchio (pistacchi tritati non salati)50 gr di farina 00 (oppure 100 gr senza aggiunta di fecola di patate)50 gr di fecola di patate240 gr di zucchero6 uova medie130 gr di burro1 bustina di vanillina oppure 3 cucchiaini di estratto di vaniglia10 gr di lievito in polvere paneangeliPer farcire. Glassa al cioccolato (400 gr dicioccolato fondente, 60 gr di burro, 5 cucchiai di acqua), 50 gr di farina di pistacchio, pistacchi non salati (opzionale), topping al cioccolato. 200 gr di farina di pistacchio. 50 gr di farina. 50 gr di fecola di patate. 240 gr di zucchero. 6 uova medie. 130 gr di burro. 1 bustina di vanillina. 3 cucchiaini di estratto di vaniglia. 10 gr di lievito in polvere. 400 gr dicioccolato fondente. 60 gr di burro. 5 cucchiai di acqua. 50 gr di farina di pistacchio
La ricetta storica veniva dall'agenda gialla e marrone di mamma già presentata su queste pagine, ma la svolta l'avemmo quando volli provare quella trovata su un numero di Topolino, ed accuratamente ritagliata ed appiccicata su un quaderno
quindi procedete alla stessa maniera per il burro. Alla fine versate il composto nella terrina dei biscotti e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo
Mettete il composto su un tavolo da lavoro e dategli la forma di un salame. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro, fatelo intiepidire e versatelo nella terrina con i biscotti sbriciolati
Dalla ricetta tradizionale ho preferito eliminare le uova, in quanto non richiede cottura ma solo qualche ora di frigorifero, l'aggiunta delle nocciole e del cioccolato fondente lo rende
In una ciotola capiente unire tutti gli altri ingredienti mescolandoli con una frusta e tenendo da parte la metà della quantità del latte (potrebbe essere troppo, dipendedalla tipologia di biscotti)
Se vi serve un dolce da preparare all’ultimo minuto vi consiglio di provare il salame al cioccolato. Mettete sopra al composto il secondo cucchiaio di zucchero a velo e iniziate a chiudere la carta forno arrotolando il salame
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.