Veniamo a noi ed alla ricetta di oggi, il mio risotto ai porcini e salsiccia , un classico della cucina italiana chemeritapero' attenzionenellasceltadegliingredienti, nellapreparazione di un buon brodo di verdureenellaesecuzione, perottenere un risultato finaleche stupirà i vostri commensali
Per i grandi amanti di questo formaggio anchesemplicemente spalmandolo su dellebruschetteper golosissimi aperitivi, oppure su crostoni di polenta, io amo utilizzarlo percondire o amalgamare primi piatti, o come in questo caso, permantecare un risottoerenderlospeciale
oggi risottino delicato, un risottino che non avevo mai fatto perchè il porro non era un mio ingredienteche usavo abitualmente ma cheultimamente sto iniziando a imparare il suo uso , come usarlo in questorisottoche ci e piaciuto moltissimo a mee a mia figlia poi esempliceeveloce
Un risottino con il pesceveramentesemplicee gustoso. quello con i calamari. Bastano un poco di prezzemolo, duefiletti di pomodoro e un goccio di vino bianco o di vodka e il profumo è celestiale
Prima di occuparvi delrisotto, vi consiglio di partire con la preparazionedel brodo, la cottura dell'indivia, il taglio deltaleggio (a dadini) edellagranella di pistacchio
RisottoPhiladelphiaeSpeck. Ingredienti. Preparazione. mestolo. mestolo. mestolo. Aggiungere il brodo bollenteemescolareper farlo benbenepenetrare fino in fondo
Il risottoche vi presento in questaricettavedecome protagonisti un formaggio tipico della zona di Bergamo, più precisamentedella Val Taleggio, dalla qualeprende il proprio nome, abbinato ad un prodotto ortofrutticolo proveniente dalla zona di Treviso
Il Risottocremoso con asparagi, specke stracchino è un piatto che ho fatto un po’ per caso dopo aver parlato con una mia amica eche ho trovato davverodelizioso
Mio marito adora il pesce spada, io sinceramente non lo amo molto ma peramore si fanno tutti i piatti, peròperquestaricetta ho cercato di creare un compromesso fra i miei gusti e i suoi edevodireche il risultato eradavvero buono
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.