Il risotto con funghiporcini, salsicciaezafferano è un primo piatto ricco e saporito, ottimo da servireper il pranzo delladomenicaoppureper un pasto in compagnia di amici eparenti
perl’esattezza, un risotto ai funghiporcini con salsicciaespeck. In Trentino il profumo affumicato dellospeckinebria l’aria enellebaite si cucina spessoed in manieradavveroegregia il risotto con funghiporciniappena raccolti in montagna
Così, risottofunghiporciniesalsiccia. Nellostesso fondo cuoceteanche i funghiporcinifreschicheavreteprecedentemente pulito con uno spazzolino, strofinando delicatamentecappellae volva (cioè la parteantistantele radici, che vanno eliminate), infine ripassato con una pezzaleggermente inumidita pereliminare i residui di terreno
Servite subito il risotto con un’ultima spolverata di prezzemolo,e,buonappetito. Innanzitutto,versate i funghiporcinisecchi in una scodellaeammollatelinell’acqua calda per circa mezz’ora
Ho sceltoquestorisotto, perquesto post, perché è stato il primo piatto che ho cucinato per lui eperché ho avuto la gioia di farlo assaggiareanche a lei
Risotto ai funghiporciniesalsiccia. Veniamo a noi ed alla ricetta di oggi, il mio risotto ai porciniesalsiccia , un classico della cucina italiana chemeritapero' attenzionenellasceltadegliingredienti, nellapreparazione di un buon brodo di verdureenellaesecuzione, perottenere un risultato finaleche stupirà i vostri commensali
INGREDIENTIpastamezzemanichescalognosalsicciaprezzemololattefarinaburrosalepepefunghiporciniolioevoaglioPREPARAZIONEMettiamo a bollire l'acqua per la pasta,intanto in una padellamettiamo un pò d'olio d'oliva,1 spicchio d'aglio che poi toglieremo,aggiungiamo i funghiporcini tagliati,facciamo andare finchè non rilasceranno la loro acqua,saliamo e passiamo per pochi secondi in un mixer,intantonellastessapadellamettiamo lo scalogno e la salsiccia sbriciolata e facciamo andarequalche minuto,in un pentolinoprepariamo la besciamella in maniera classica con burro farina elatte,cerchiamo di lasciarla abbastanza liquida perchè poi ci serviràperterminare la cottura dellapasta,cheavremomesso a bollireper 3 minuti in acqua,ora trasferiamo con un mestolo forato la pasta nellapadellainsieme alla salsiccia,uniamo i funghi frullati alla besciamellaeversiamo tutto nellapadella,fino a terminare la cottura senecessita di più liquido aggiungiamo qualchemestolo di acqua dellapasta,perterminare aggiustiamo di salee di pepe,einfine una bella manciata di prezzemolo tritato
Oggi una ricettaidealeper i periodiinvernali, un buonissimo risotto con zucca,salsicciaefunghi. Infatti, omettendoquestiingredientiotterretesempre un ottimo risotto con un saporeparticolare
Tagliate a dadini la zucca eaffettate i funghi. INGREDIENTI. appena saranno dorati, aggiungete la zucca , tagliata a cubetti, i funghi tagliati a fettine, il prezzemolo tritato, il salee un pizzico di peperoncino
Il risotto zucca efunghiporcini è un classico primo piatto dal gustoso e aromatico sapore dovuto alla presenzadelredeifunghi, il porcino e dal gusto unico einimitabiledella zucca
Il risottofunghiporcini, noci e gorgonzola porta in tavola profumi e sapori intensi. Perquestapreparazione ho utilizzato il mio fido wok in rame, perfettoperlecotturelungheedelicatecomequella di un risotto
Visto che il freddoelenevicatesembra non abbiano alcuna intenzione di darci tregua, abbiamo pensato di continuarequesta piccola “serie” di risotti e, dopo il Risotto con Zucca e Gorgonzola, eccoche arriva il post delRisotto ai FunghiPorcinieBrie
Oggi voglio proporti il risotto ai funghiporcinie champignon, gustoso e saporito, un piatto tanto semplice quanto a volte ostico nellaperfettaesecuzione, è risaputo infatti chesenza un buon brodo (rigorosamenteBOLLENTE), un ottimo riso e una buona tostatura l’esecuzione può risultare non soddisfacente, ma con i nostri consigli vedraiche il successo è assicurato 😉
L’ideame l’ha suggerita un ristorantedella mia zona, ci sono stata sabato seraed il piatto che mi è piaciuto in particolare, è stato il risotto con crostaceiefunghiporcini
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.