Oggi in Valle d’Aosta fa freddo, pioviggina ed è tutto avvolto in una grossa nube grigia… sullevette comincia ad imbiancareesembra di vivere un tempoe un luogo surreale… Oggi a pranzo prepareròquestorisottoconmele, porrie Fonduta di fontina
La peculiarità di questorisotto è quella di esseremantecatocon una glassa al mielee vino rosso, che dona a questorisotto una dolcezzaspeciale, per nulla ingombrante, cheben si amalgama al saporedel porro edellafontina
al contrariosevolete un risotto più asciutto tostate un paio di minuti. concentrazione. Questa volta ho preparato un risotto ai porrie parmigiano seguendole indicazioni della mia amica Giulia esperta di risotti, cheavevapreparato un buonissimo risotto ai porriepancettaqualchesettimana fa a casa mia
Il risotto salsiccia porriezafferano è un primo piatto che vi consiglioassolutamente di provare. La dolcezzadeiporri, la sapidità della salsiccia e il gusto inconfondibiledellozafferano danno vita ad un primo piatto da leccarsi i baffi
Il RisottoCremosocon Zucca Porro Pancettae provola,un mix di sapori veramente favoloso. la dolcezzadella zucca,si sposa benissimocon il saporefortedellapancettama,vienereso tutto armonioso dalla provola che dona al piatto una cremositàee una morbidezzaveramente gustosa
Invece è la prima volta chepreparo un piatto con i porri, la pancetta. portate ad ebollizione un litro d’acqua salata condentromezza cipolla, una carota ed una costa di sedano
Tritare la cipolla, e poi farla soffriggerecon olio d'oliva. Risotto alla FontinaePepeNero. A metà cottura aggiungere il formaggio "Fontina" tagliato a pezzettie la panna, poi mescolare sino a fine cottura
il risottoconperaporrie robiola e il risottocon la zucca. Il risottocon prosciutto crudo e porro è un ottimo primo piatto, adatto a tutti e da preparare in qualsiasi stagione
Ormai però la temperatura non è più da cenebrodosee cosi ho deciso di preparare qualcos’altro, un bellissimorisottoporriegambericon scorza di limone, semplicee buonissimo
Aggiungereetostare il riso, sfumarlo con il succo di un’arancia, aggiungere il brodo, salareeproseguire la cottura mescolando di tanto in tanto e bagnando con altro brodo senecessario Prima di ultimare la cottura aggiungere al risotto una generosa grattugiata di scorza di arancia ed una spruzzata di succo dellastessa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.