Riso venere, vellutata di fave e doppio Baccalà in salsa di “grigliato”
Valuta questa ricetta!
La tua valutazione
Valutazione globale 00 valutazioni
Istruzioni
Bollite il riso in acqua bollente salata scolandolo al dente in una bacinella e stampatelo in 4 pirottini monoporzione lasciandolo rassodare a temperatura ambiente.
Intanto, scolate le fave e stufatele in casseruola con porro tritato e olio coprendo poi con il brodo caldo facendole stracuocere per poi frullarle e passarle al setaccio.
Rifilate il pesce ricavandone 8 bocconcini regolari. Arrostite i ritagli su una bistecchiera fino a farli divenire croccanti e bruniti, versate ½ bicchiere di brodo e deglassate il fondo versandolo poi in un pentolino, unite la fecola, fate ridurre e filtrate. Fate bollire ½ l d’acqua e unite il the e il rosmarino e cuocetevi a vapore i bocconi di baccalà.
Servite il baccalà a vapore aromatico sul timballo di riso coprendo con il fondo di baccalà grigliato montato al mixer con burro freddo a fiocchetti.
olio extraverginedi oliva quanto basta. Una volta cotti, toglierel’eventuale acqua ineccessoepassare il tutto al mixerfino a ottenere un composto liscio ecremoso
Per molti versi la sua preparazione ricorda quelladelben più noto “Baccalà alla vicentina”, soprattutto per quanto riguarda la cottura e alcuni degliingredienti utilizzati come il latte
Preparate la pasta nel modo usuale, tiratela con la macchinastendi pasta etagliatedeirettangoli. Dopo averraffreddato il composto, unite la mozzarelladi bufala tagliata a cubetti, strizzata a dovere
Perpreparare la salsa clorofilla è necessariofrullare il prezzemolo al mixer con dell'acquaecuocere sul fuoco, quindipassare il tutto al setaccioerecuperare solo la partedensadel composto
Preparate un brodo vegetale con 2 litri di acqua, sale, leguaineesternedeifinocchi, il sedano, la carota e la cipolla a dadini, un mazzetto guarnito confezionato con un ciuffettodi salvia, un po' difinocchiettoe il lardo. Una volta pronto, filtrateloecuocetevi il risoper 20-25' circa. risoVenere g 250 - ceciin scatola sgocciolati g 250 - Parmigiano Reggiano grattugiato g 80 - sedano, carota, cipolla a dadini g 50 - 2 finocchi - 2
Era da un po’ chevolevorifare il risotto agli agrumi con polveredi liquirizia cheavevosperimentato tantissimo tempo fa e mi era piaciuto moltissimo (ancora inversionevegetariana) e così ho pensatodi rivisitarlo non solo inchiavevegan ma con il risoVenere
avevodeigamberisurgelati, una confezionedirisovenere a metà, qualchelimone, una bottigliettadisalsadi soia quasi finita… Eccocome nascono molti miei piatti equestoinparticolaredevodireche è venutodavvero buono
Unite i pomodorini al risoassieme a qualche cucchiaio disalsa pad Thai eservitein tavola. Lessate il riso basmati in acqua salata aromatizzata con lo zafferanoetenete da partecondito con un filo d’olio
Ingredienti. Frullare il basilico con l'olio, una presadipepeesalare. unirvi lo stracchinoefrullare ancora, fino ad ottenere una salsacremosaedomogenea
Formare il risoin una cupola di acciaio ericopriredisalsa al gorgonzola. In una pentoladi ghisa far sciogliere il burro, aggiungere il risoefarein modo che ogni chicco sia bencoperto dal grasso
Abbiamo sceltodiaccompagnarequestosplendidorisoVenereintegrale dal caratteristicocolorenero con una salsa alla curcuma, in modo da creare un piacevole contrasto cromatico
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.