Adoro il risobasmati. Quando sarà uniformemente caldo versiamo il brodo caldo e lo zafferano e chiudiamo la casseruola con il coperchio, facciamo cuocere a fuoco dolce per il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso girando di tanto in tanto, fino a che il brodo non si sarà asciugato completamente
Scolate il riso e aggiungete un paio di cucchiai di olio di oliva extravergine. Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice
Il risobasmaticon verdure saltate e salsa di soia è un buonissimo e leggero primo piatto, ricchissimo di sapore, ma con pochi grassi e meno calorie rispetto ad un classico primo piatto ricco di condimento
Non avevo il cardamomo da aggiungere al riso come ho assaggiato al ristorante indiano, quindi l'ho omesso ma se ne avete a disposizione probvate ad aggiungerne una o due bacche nell'acqua di cottura del risobasmati
Adesso imbottite i peperonicon il riso e lasciateli raffreddare completamente prima di consumarli. Questi piccoli bocconcini (perché i peperoni baby son proprio piccini) sono deliziosi e potete anche mangiarli con le mani, quindi sono ottimi anche da portare per un pic-nic
Il risoBasmaticon mazzancolle è un primo piatto molto aromatico e altrettanto semplice da preparare, che sicuramente vi piacerà se siete amanti dei crostacei e del pesce fresco
A questo punto, aggiungete anche il risobasmati, che avrete ben scolato, e fate insaporire con il condimento, mescolando con un cucchiaio per amalgamare il tutto
Scolare, sciacquare sotto acqua fredda corrente e aggiungerlo nella padella con le verdure. 400 g risobasmati. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio e saltare le verdure insieme per circa 5 minuti, unire un bicchiere di acqua e lasciare asciugare, insaporendo di sale, pepe e profumando con il basilico. Mentre la verdura cuoce, mettere anche una pentola con abbondante acqua sul fuoco e non appena inizia a bollire salare, buttare il riso e cuocere per circa 8 minuti, aggiungere anche i pisellini e proseguire la cottura per altri 2 minuti. 400 g risobasmati
Cous cous freddo ai gamberi Preparazione. Il Risobasmati freddo con rucola e peperoni in agrodolce è un’alternativa vivace alla classica insalata di riso
Nel frattempo tagliate il tofu a piccoli cubetti e ponetelo in una padella antiaderente con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e i peperoni a quadretti
Altre ricette similiSpaghetti alla CheccaCarrè d’agnello allo zafferano – ricetta di PasquaBigoli con cozze vongole e gamberettiBocconcini di pollo alla crema light di zafferanoStraccetti di tacchino in crema di zafferano e curryPasta con le sarde e pomodoriniGnocchi cozze e zafferanoRadiatori al sugo speck pomodorini e olivePeperoni ripieni con cous cousSpaghetti acciughe pomodorini e tonnoPasta fredda allo zafferano con verdurine e formaggiSpaghetti aglio olio e zenzeroNoodles saltati con verdure miste e zucchine croccantiBulgur con frutti di mare e verdurePasta all ortolana – zucchine melanzane pomodorini
Prendete un coppa pasta quadrato o tondo, prendete un piatto, mettete il coppapasta, versate il riso, compattate bene con un cucchiaio e dopo un po’ sfilate delicatamente, adagiate tre gamberi sopra, dividete la salsina che avranno rilasciato i gamberi su ogni porzione di riso
Nel frattempo tagliare il peperone a striscioline e cuocerlo in padellla con un po' di olio. Scaldare lo yogurt in un pentolino e aggiungere il curry, quindi versare la salsa sul riso
Sformare sui piattini da portata e irrorare con un filo di salsa di soia. Cuocere il risocon il peperone avanzato ridotto a piccoli pezzi, il suo liquido di cottura e le foglioline ricavate dai rametti di timo
Scolare il riso, mescolarlo all'indivia cotta e privata dell'aglio, impiattare conl'aiuto di un coppapasta tondo, affiancarvi qualche goccia della salsa verde preparata, ultimare il piatto con del pepe nero macinato fresco e un ciuffetto di prezzemolo da disporre sul riso
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.