Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco – Ricetta ciambellaal cioccolato Che ne dite di preparare questa golosità per festeggiare San Valentino, la festa di tutti gli innamorati
Ecco anche la mia versione a forma di ciambella, in quanto ho apportato qualche piccola modifica. Premetto che non conosco personalmente la nonna Teresina, e in quanto ho capito ha un'azienda agricola in Valleandona di Asti, proprio nella mia regione, ma questa ricetta l'ho vista su FB, e in quanto ero alle prese con le nocciole, li tostavo, guardando casualmentequalcosa su Fb, ho visto questa ricetta e subito ho preso spunto
Aggiungi al tuo quaderno di ricette Kenwood. Versare l'impasto così ottenuto in una tortiera foderata con carta da forno o imburrata, scegliete una tortiera con i bordi alti perchè crescerà parecchio noi abbiamo optato per quella a ciambella
La ricetta della Torta o Ciambellaalle Noci da preparare con il Kenwood Cooking Chef o il Kenwood Cooking Chef Gourmet è una torta soffice e dal sapore veramente intenso, grazie alle noci nell’impasto che essendo tritate vanno a sostituire una parte della farina necessaria per questa torta o ciambellaalle noci
Oggi vi proponiamo una torta ciambella mele e liquore che vi lascerà senza fiato per la sua bontà. L’abbiamo chiamata “torta ciambella” perchè la ricetta è quella di una torta ma cotta in uno stampo per ciambelloni (fettine + piccole = -sensi di colpa)
La ricetta della Torta o Ciambellaalle Noci da preparare con il Kenwood Cooking Chef o il Kenwood Cooking Chef Gourmet è una torta soffice e dal sapore veramente intenso, grazie alle noci nell’impasto che essendo tritate vanno a sostituire una parte della farina necessaria per questa torta o ciambellaalle noci
Piace alle mamme perché è leggera, ma piace anche ai bambini perché è soffice e – con l’aggiunta di un po’ di marmellata o nutella – diventa davvero golosa
utilizzate forno statico (il forno ventilato secca e asciuga particolarmente il cuore delle torte. Come fare la Torta CapreseSciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato insieme al burro
Fondete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde (io ho usato il microonde. 30 secondi a 800W, poi altri 30 secondi sempre a 800W). Accendete il forno a 180 gradi in modalità statica. Mettete nel boccale le uova e lo zucchero e mescolate per 30 secondi a velocità 4. Versate il vostro impasto in una tortiera rivestita di carta da forno bagnata, strizzata e asciugata e cuocete per 35 minuti in forno caldo. 30 secondi a 800W, poi altri 30 secondi sempre a 800W)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.