Buona, io ho fatto l'impasto con le dosi originali e ne ho ottenuto tre panetti ( non quattro come suggerito): erano leggermente abbondanti, ma un po' di pasta in più è utile per la decorazione. Ho trovato la frolla più buona dopo averla congelata.
La ricetta che ho scelto di provare è sulla confezione e vi assicuro che il risultato è stato davvero ottimo,quindi ve la suggerisco perché testata con la preparazione di una pastafrolla Milano perfetta
Maestro pasticcere che tutti conoscono, LucaMontersino, propone una torta di mele diversa dalle solite con una consistenza setosa grazie alla lavorazione del burro con lo zucchero a velo, come sempre un capolavoro
La ricetta del biscuit rollè diMontersino mi ha stupita per il suo risultato, non avevo mai ottenuto una pasta biscotto così perfetta, elastica, che mantenesse la forma senza alcun problema
Stampa RicettaLaricetta della pastafrolla con il metodo diLucaMontersino è un classico della pasticceria che non possiamo non preparare con l’aiuto del Kenwood Cooking Chef
La ricetta della pastafrolla con il metodo diLucaMontersino è un classico della pasticceria che non possiamo non preparare con l'aiuto del Kenwood Cooking Chef
RICETTAPASTAFROLLADIMONTERSINO. La pastafrolla è una ricetta base della pasticceria. SE LA SPIEGAZIONE NON TI E' CHIARA, PUOI VEDERE LA MIA VIDEO RICETTA QUI
La mia prima pasta choux riuscita con successo l’ho preparata realizzando queste zeppole di San Giuseppe, una ricetta eseguita secondo gli insegnamenti del mitico LucaMontersino
Vediamo quali sono le dosi della ricetta della pasta sfoglia diLucaMontersino. Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina per non perdevi tutte le novità
Allora provate la ricetta della pastafrolla al farro diLucaMontersino per questi biscotti light realizzati con il simpatico Wonder Stamp Silikomart della linea Wonder Cakes
♥ Ricetta base pastafrolla classica. Ricetta base e metodo di impasto diLucaMontersino per. Iniziamo a sfregare tra le mani il composto ottenuto con la farina sino a formare dei granuli dipasta che andremo ad impastare sino a che l'impasto si sarà compattato per ultimare la nostra pastafrolla fine o pastafrolla delicata
Spennellare una teglia da forno con poco burro fuso, eventualmente eliminare quello in eccesso con della carta forno Trasferire la pasta choux in una sac a poche con un beccuccio liscio e realizzare dei bignè ponendoli alla stessa distanza l'uno dall'altro
Oggi vi proponiamo la ricettadi uno dei dolci italiani più amato, la ricetta del tiramisù diLucaMontersino preparato con il nostro Kenwood Cooking Chef
Spennellare una teglia da forno con poco burro fuso, eventualmente eliminare quello in eccesso con della carta forno Trasferire la pasta choux in una sac a poche con un beccuccio liscio e realizzare dei bignè ponendoli alla stessa distanza l'uno dall'altro
Commenti
lauraraumer-1
Buona, io ho fatto l'impasto con le dosi originali e ne ho ottenuto tre panetti ( non quattro come suggerito): erano leggermente abbondanti, ma un po' di pasta in più è utile per la decorazione. Ho trovato la frolla più buona dopo averla congelata.
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.