1 Uova
- 270 gr Acqua - 185 ml Farina 00 - 175 gr Burro - 165 gr Latte - 25 ml Sale - 2 gr Zucchero - 1 pizzico Accessori Kenwood Frusta KIn un pentolino unire l'acqua (185 ml), il burro a pezzetti (165 gr), il sale (2 gr) e un pizzico di zucchero
Far sciogliere a fuoco dolce e portare a bollore mescolando
Una volta raggiunto il bollore aggiungere la farina 00 (175 gr) tutta insieme e continuare a mescolare fino a che l'impasto non si staccherà dalle pareti del pentolino
Quindi versare l'impasto così ottenuto nella ciotola del Kenwood
Montare la frusta K e azionare il Kenwood a velocità minima
Unire il latte (25 ml)
Unire metà delle uova (135 gr) e continuare a mescolare fino a farle assorbire
Quindi
unire la restante metà delle uova (135 gr) e farle assorbire bene
Spennellare una teglia da forno con poco burro fuso, eventualmente eliminare quello in eccesso con della carta forno Trasferire la pasta choux in una sac a poche con un beccuccio liscio e realizzare dei bignè ponendoli alla stessa distanza l'uno dall'altro
Bagnare le dita con un pò di acqua e schiacciare leggermente la punta dei bignè
Infornare in forno statico a 220° C per 20 minuti e spruzzare dell'acqua sul fondo del forno
La ricetta delle mini torte mimosa risulta perfettaper festeggiare la Festa della Donna ricorrendo a dei dolcetti golosi ma dalla preparazione nettamente più semplice rispetto al dolce originale
Spennellare una teglia da forno con poco burro fuso, eventualmente eliminare quello in eccesso con della carta forno Trasferire la pastachoux in una sac a poche con un beccuccio liscio e realizzare dei bignè ponendoli alla stessa distanza l'uno dall'altro
Realizzate la pastachoux e poi date libero sfogo alla vostra fantasia…io ho preparato dei bigne’ salati con salmone, philadelphia e erba cipollina (cliccate qui per la ricetta)
Le dosi riportate sono quelle originali della ricettadiMontersino, tra parentesi abbiamo indicato anche quelle utilizzate nella preparazione per fare solo un panetto, con la ricetta originale è possibile formare più panetti da conservare e congelare pronti all'uso
Le ricette scritte su quei libri sono davvero mitiche, funzionano tutte *-* e quindi ho deciso di scrivere la ricetta base per poter fare la pastachoux (o pasta bigné
In pasticceria i tempi ed i modidi preparazione della "PastaChoux" (pastaperBigne'), saranno diversi ma io oggi, l'ho preparata seguendo la ricetta del "Bimby"
Perstemperare la tensione, e anche perchè mia figlia mi ha chiesto espressamente di prepararglieli, un paio di settimane fa ho fatto i bignè con una ricetta infallibile per realizzare una pastachouxperfetta la cui ricetta, presa qualche qualche anno fa da un programma tv condotto da Maurizio Santin e da allora mai più abbandonata, è stata un pò modificata in base alle mie esigenze
Beh, la pasta non mi è sembrata difficile come temevo, difficile è stato azzeccare la cottura perché il tempo indicato sulla ricettadi Knam trovata online era drammaticamente sbagliato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.