Ma passiamo adesso alla ricettadellalasagna al pesto. Ecco perché come ingrediente principale di questa ricetta ho utilizzatoil Pesto Genovese dell’azienda F
Aggiungereil formaggio morbido tipo camoscio eliminando prima la scorza che lo ricopre completamente( io la elimino tutta e lascio solo la parte morbida del formaggio), un pizzico di sale, la crema di riso ed amalgamare
Farerosolare nell’olio in una grande padella la cipolla affettata e gli spicchi di aglio. sciogliere in un pentolino il burro ed aggiungere la farina mescolando
Per la ricettadella basciamella potete guardare la mia QUI. La bellissima lasagnera che fa parte della linea antiaderente KING mi è stata donata dalla’Azienda MC che si occupa della distribuzione di una vasta gamma di prodotti per la casa a livello nazionale e internazionale
Con loro festeggiamo un anno del nostro blog, festeggiamo voi fan che ci seguite ed amate, festeggiamo questa meravigliosa avventura che ci ha fatto conoscere persone magnifiche
In una pirofila o una teglia di alluminio imburrata disponete uno strato di pasta, coprite con la salsa preparata e delle fettine di prosciutto cotto (opzionale)
Tranquilli … se il maltempo di questi giorni vi tormenta potete sempreprovare la nostra ricetta e quando sentireteil prosciutto con i funghi sciogliersi sul vostro palato, quando sentirete la lasagna con la besciamella rilasciare quel gustino delizioso sulle vostrepapille gustative
Il ragù potete cucinarlo quando avete tempo e surgelarlo, anche parecchie porzioni, in questo modo preparare le lasagne vi sembrerà meno impegnativo, inoltreaveredel sugo pronto fa sempre comodo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.