Per cucinare le scaloppine ai funghi vi occorrono delle fettine divitello tagliate abbastanza sottili e dei funghi champignon, che potete trovare pressoché tutto l’anno
La ricetta l'ho trovata nel sito di "ricette della nonna". Passate i bocconcinidi carne nella farina. Servite lo spezzatino accompagnato da purè dipatate o polenta
TweetVota questa ricetta. Lasciare riscaldare l’olio extravergine d’oliva (se preferite del burro) con i due spicchi d’aglio e poi aggiungete la carne lasciandola rosolare qualche istante per ogni lato, dopodiché sfumate col vino e lasciate evaporare completamente e infine aggiungete le patate, lasciate insaporire qualche istante e poi trasferite tutto il composto in una pirofila, aggiungete ancora un po’ di rosmarino se vi piace
questo piatto è da abbinare sicuramente al riso bianco, polenta o qualsiasi altro contorno dal sapore delicato che risalti tutta la bontà ed il carattere di questa carne
Una ricetta facile, veloce e gustosa, dal profumo inebriante e dai sapori prettamente estivi, una vera goduria per il palato ma anche per gli occhi, un piatto da mangiare rigorosamente con le mani accompagnato dalla mitica scarpetta e succhiata didita finale
Ecco la ricetta. ARROSTODIVITELLO AL LATTE. Mettere in una casseruola l’ olio e le verdure per il soffritto quindi sedano carota e cipolla tritati , l’ aglio pulito e cuocere per un paio di minuti , aggiungere l’ arista e farla cuocere da tutti i lati in modo che si formi una leggera crosticina per evitare che fuoriescano i succhi ( è impostante non infilzare l’ arrostocon la forchetta )
Regolare di sale, unire una macinata di pepe e servire decorando con il restante prezzemolo tritato. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere
di spezzatino divitello o di manzo. Ecco il passo passo dello stufato di manzo con cipolle. Difficoltà. Lasciate appassire e consumare le cipolle mescolando spesso
Chi mi conosce si sorprenderà che pubblico la ricettadi un ossobuco in umido perchè sono vegetariana ma visto che vivo in una famiglia carnivora mi tocca di tanto in tanto preparare anche la carne…
Con questa ricetta partecipo al contest-raccolta La cucina passo asso. nel frattempo sbucciare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti (leggermente più grandi dei pezzetti di carne) e conservarle in una terrina coperte di acqua fredda, salata (così perdono l’amido e non diventano scure)
Ho trovato questa ricetta nel blog di Clara, qualche mese fa. E quindi, via libera la mucca e al vitello, al pollo che, come abbiamo già detto, arrostocon le patate è la cosa più buona del mondo, ma non al il coniglio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.