Grattugiare la cipolla e metterla in padella con l'olio e la zucca appena tolta dall'acqua fredda ( la zucca dopo averla tagliata a dadini la metto in una scodella di acqua fredda a bagno per qualche minuto)
non voglio certo paragonarmi al mitico chef della Pergola ma pensando e ripensando al meraviglioso Gruyère protagonista del contest sui formaggi svizzeri ed essendo rimasta estremamente colpita dalla fantastica cremosità del ripienodi quei ravioli che avevo a suo tempo assaggiato, mi son detta perché non provare a riempirli con una fonduta che rimanesse cremosa
Vi consigliodi cucinare questi ravioli ripieni dizuccacon burro, salvia e parmigiano grattugiato. Piegate sopra l’altra metà di sfoglia e con una rotella per pasta, tagliate i vostri ravioli
I Raviolicon Strachicco e spinaci, hanno un ripieno ricco di sapore e dalla consistenza perfetta grazie all’unione del formaggio vegan spalmabile Strachicco con aggiunta di spinaci
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e serviteli con il condimento che preferite (io ho preferito burro e salvia in modo da non coprire il sapore del ripieno)
Sigillo bene premendo delicatamente con le dita attorno al ripieno. di quelle che rappresentano qualcosa di intimo e prezioso che va custodito, protetto, come il ripieno lo è dalla pasta
Disporre un poco diripieno e formare i ravioli, sigillando bene i bordi. Frullare la salsa aggiungendo una manciata di nocciole e quello che resta del ripieno
Ravioliconripienodizucca, patate e prosciutto e sugo di trachiulelle e cotica di maiale. Tagliate delle strisce, disponete piccoli mucchietti diripieno ben distanziati poi tagliate i raviolicon una rotella dentata
Tagliare la zucca a dadini e cuocerla in un tegame con un filo d'olio, coprendola in modo che il vapore aiuti la cottura senza aggiungere altri grassi o liquidi
Condimento. Ripieno. si è presentata l’occasione per questi ravioli ripieni dizucca. Si porta abbondante acqua ad ebollizione, prima di versare i ravioli si aggiungono alcune gocce di olio in modo di non farli attaccare
Ora prendiamo la rondella della pasta e ritagliamo i ravioli, dopodichè, nel frattempo che portiamo ad ebollizione dell’acqua, iniziamo a preparare il condimento e quindi in una padella mettiamo una noce di burro, un pò di peperoncino e qualche foglia di salvia
ho pensato che non ne avevo mai fatto un ripieno per i ravioli. Per il ripieno. Cuocete i ravioli in acqua bollente con un filo di olio per non farli attaccare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.