Ravioli fatti in casa ripieni di ricotta e salmone. Il ripieno di pesce dei ravioli di oggi nasce dall'incontro di due semplici ingredienti, come il salmone affumicato e la ricotta, ed altrettanto semplice è il suo condimento, con quel tocco di buccia di limone per dare freschezza
Lo spunto arriva dritto dritto da "Sale & Pepe" di questo mese, in cui ho trovato un articolo sulla pasta fresca ripiena, le varie forme e le varianti per i ripieni
I ravioli verdi di salmone fresco e gamberi, li ho preparati per il pranzo di ieri. Dall’impasto ricavare una sfoglia sottile e con un coppa pasta ritagliare i ravioli dandogli la forma desiderata
andando in macchina e facendo zapping tra i vari canali radio, mi è capitato di sentire uno chef che descriveva la ricetta di ravioli (non al radicchio e robiola) su crema di patate
Dopo l'esauriente spiegazione di Valentina Venuti su l'uso ottimale di questa farina, ideale proprio per pasta all'uovo e pasta ripiena, ho pensato di fare i ravioli
Oggi vi saluto con il mio primo esperimento dei ravioli fatti in casa, e per essere la prima volta devo dire che mi sono usciti abbastanza bene anche se non ho tutta l'attrezzatura
un primo piatto perfetto per le festività natalizie, per la vigilia di Natale o per il cenone di San Silvestro quando si preferisce cucinare un piatto di pesce e spesso il salmone affumicato è il protagonista protagonista
I ravioli rappresentano uno di quei piatti che se preparati a casa riescono sempre a stupire parenti e amici a tavola, e non serve affatto essere degli chef per realizzareal meglio questo piatto
Realizzare i ravioli con l'aiuto di uno stampo. Sovrapporre una seconda sfoglia cercando di eliminare le bolle d'aria che potrebbero far aprire i ravioli in cottura
Intanto ecco a voi i Ravioli fatti in casa ripieni con salmone affumicato spolverati di noci. Se qualcuno di voi ancora non ha pensato esattamente a cosa fare e considerando che domani mattina i negozi sono aperti, ma sopratutto se avete i nervi saldi, potete decidere di fiondarvi in un centro commerciale e mettere su questi ravioli con pochi e semplici ingredienti
prendiamo lo stampo da ravioli andiamo a posizionare la sfoglia sopra allo stampo e con il cucchiaino andiamo a riempire gli alveoli dello stampo coprite con la seconda sfoglia e con l'aiuto del mattarello andiamo a passare su tutto lo stampo per dargli la forma poi capovolgete lo stampo per sformare i ravioli ottenuti
Per questa ricetta, al posto di preparare un condimento alsalmone che sì, sarebbe stato un ottimo accompagnamento per il ripieno dei ravioli ma a discapito del nero di seppia, ho pensato di fare un sughetto molto delicato che si è rivelato un'accoppiata vincente per tutto il raviolo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.