Negli anni passati non le ho mai cucinate temendo che il risultatodi deludesse. Appoggiarle sulla carta assorbente e farle raffreddare completamente, Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire
Sulla metà delle sfoglie adagiateci il ripieno a mucchietti e distante tra di loro. ricoprite con le altre metà di sfoglie e ritagliate con la rotella dentata quadrata i ravioli
Con la nostra presenza a colazione sempre che non ci sgranocchino tutti prima, rendiamo il lunedì meno pesante o la domenica mattina più dolce e salutare
Raviolidiricotta con canditi e cioccolata. I ravioli dolci con crema pasticcera sono ideali anche per una merenda o per una festa per bambini e comunque ogni qualvolta si ha voglia di un dolce semplice e sfizioso da preparare e gustare
Tornando alle cassatelle (o meglio alle cassatedde, come si dice in siciliano), sono un dolce tipico del trapanese, fatto tradizionalmente per Pasqua ma che oggi si trova tutto l’anno
Una volta in padella, con una schiumarola si deve avere l'accortezza di passare sopra le palline in modo che queste si girano su se stesse e si cucinano uniformemente
Quest’estate ha raso al suolo le scorte di vasetti di ogni supermercato del Triveneto a furia di cuocere marmellate e altre conserve, per non parlare dei panettoni, era in un profondo tunnel fatto di rinfreschi, pirottini e planetarie impazzite
solo che quando fai così, e ci riesci bene, paghi molto caro il rientro, infatti nonostante sia rientrata al lavoro giovedì ancora non mi sono ripresa, nè fisicamente nè mentalmente, ma da qualche parte si deve ricominciare e riprendere la vita a pieno ritmo, quindi quale dolcetto migliore potrebbe tirarci su se non un bel gelato al caffè
Cosa c’è di più dolcedi un bacio. Se volete rimanere sempre aggiornati e visualizzare le nuove ricette pubblicate, diventate fan della pagina facebook del blog “Le ricette di mamma Lù”
GELATO AL LATTE FURBISSIMO -senza gelatiera ,morbido, cremoso, vellutato non diventa un blocco di ghiaccio, e con pochissimi ingredienti come latte condensato panna e bacca di vaniglia
Le iris nella ricetta originale hanno un cuore diricotta e cioccolato oppure di crema pasticcera, io le preferisco vuote in modo da farcirle secondo i propri gusti
Utilizzate tre rettangoli di pasta sfoglia per ogni porzione, appoggiate sul piatto da portata un primo rettangolo, versatevi un'abbondante cucchiaiata di crema, ponete il secondo rettangolo sulla crema, spalmatevi sopra un'altro cucchiaio, coprite con il terzo rettangolo e spolverate con lo zucchero a velo
Un dolce tipico della tradizione siciliana, di una bontà unica e a cui non si può diredi no. Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.