Disporre la farina a fontana su un piano, quindi mettete al centro lo zucchero, le uova, il lievito, la scorsa grattugiata di un limone, la vanillina, lo strutto morbido (o eventualmente il burro in sostituzione).
Impastare bene sino a formare un impasto liscio, formate una palla, coprite con la pellicola e deponetela in frigo per 30 minuti
nutella o marmellata a piacere. I RAVIOLI AL FORNO ripieni di NUTELLA sono un’ottima idea da proporre ai vostri ospiti ed alla vostra famiglia per colazione, per merenda ma anche per concedersi un piccolo peccato di gola durante il corso della giornata
Rappresentano uno dei dolci più tipici del Carnevale preparate e diffuse in tutta Italia anche se chiamate con nomi diversi e con variazioni di ingredienti
castagnole,frappe, frittelle, ravioli e tanto altro. Il Carnevale è l'occasione giusta come vuole la tradizione di proporre tante ricette di dolci golosi
una bustina di lievito per dolci. Questa torta è sofficissima grazie alla presenza della fecola di patate ed è profumatissima grazie, invece, alla presenza del succo e della scorza grattugiata delle arance, che contribuiscono a dare a questo dolce anche un buon sapore
Preparate così anche la seconda sfoglia, su un’altra placca. Procedete così con la seconda sfoglia. • Intanto in una ciotola, con le fruste elettriche, lavorate a crema i tuorli con lo zucchero preparato con la vaniglia, finché otterrete un composto chiaro e soffice
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci. la crostata limone e mele cremosa è un dolce particolarmente semplice da fare, molto profumato e con un cuore cremoso molto invitante
Le castagnole al forno alla crema sono dei simpatici dolcetti di carnevale con un cuore morbido morbido che permettono di evitare la frittura, cottura classica delle castagnole tradizionali
possono essere farciti conmarmellata o confettura, oppure ancora con crema o della nutella… insomma come preferite ) Ve li presento oggi in una versione più leggera, al forno anzichè fritti
la farina di riso è adatta ad i celiaci perchè non contiene glutine. Attenzione però prima di servire questa pietanza ad un celiaco perchè non basta solo che la farina sia priva di glutine ma è FONDAMENTADALE che anche tutti gli altri ingredienti non ne siano mai stati contaminati in nessun modo e che neanche i piani e gli strumenti di lavoro lo siano
Difatti son dolcetti leggeri, morbidi e profumatissimi, assolutamente deliziosi ed appetitosi, potrete riempirli con la nutella, con ogni tipo di marmellata, ma il connubio perfetto secondo me è utilizzando la marmellata di amarene, sono davvero una delizia inimmaginabile
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.