preparato il piatto in inverno, ho usato invece una passata dipomodori. Per la cremadipatate dolci. tuffateci i capperi, facendolifriggereper non più di una ventinadisecondi,
Lepatate al pestoconpomodori, sono buonissimegustatecalde ma sono specialigustateanchefredde al posto di una buona insalata magari accompagnate da un buon pane
La produzionedi basilico comincia a volgere al terminee dopo averlo raccolto perconservarlo in tanti modi, realizziamo, sevolete il pesto rosso con pomodoro fresco, noccioleemandorle
RaviolidiCarne al PestoconPatatee Fagiolini. basta adagiarvi una sfoglia all’internoeporre in ogni incavo il ripieno, quindi, ricoprire il tutto con una seconda sfoglia di pasta e passarvi sopra il matterello, dopodichèscuotere un po’ il raviolatoreperestrarre i raviolidicarne
Una volta ottenuto il pestodipomodorisecchi, aggiungete la granelladimandorleemescolate tutto con un cucchiaio, senecessarioaggiungetedell’altro olio Consigli Lo puoi usarepercondire la pasta o perfare una favolosa bruchetta
Lessate i raviolieconditelicon il pesto. Stendete la pasta in sfoglie sottili, distribuite su metà il ripieno a mucchietti, copriteconlealtreeritagliate i raviolicon una rotella
lavare il prezzemolo, staccarelefoglieemetterlenelbicchieredel tritatutto conlemandorle, lo spicchio di aglio privato delgerme, un pizzico disale, il Parmigiano
Io, la sera prima, ho realizzato il ripienoe la pasta, all’indomani, mentre io ero al lavoro, Fabio ha preparato il pesto alla salvia emandorleeValentina ha realizzato i raviolicon una mano o forse un ditodi Fabio
Frullarecon i capperilefogliedi basilico il parmigiano lemandorle i pinoli i pomodorinie l’olio tanto quanto basta peravere una cremacome si vedenella figura
Cuocere i raviolisecondo istruzioni econdirlimescolandodelicatamentesenzaromperli , con il pestopreparato, appenadiluitocon poca acqua di cottura deiravioli
Per i PomodoriRipienidi Cous Cous conPestodiOliveTaggiascheeMandorle, ho utilizzato un ottimo prodotto precotto, piuttosto rapido da preparare in quanto è sufficienteporre i granellidisemola in una ciotola, coprirli con acqua caldissima ma non bollente, unire un filo di olio extraverginedi oliva e lasciar riposare fino al raggiungimentodellaconsistenzadesiderata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.