Prendete una salsiccia, sgranatelabeneemettetela in una padella calda con un filo di olio, lasciateimbrunire la salsiccia eaggiungetemezzobicchiere di vino bianco elasciatesfumare fino a fine cottura
I ravioli ripieni di patateespeckcertamente, almenoper quanto mi riguarda, hanno un ripieno abbastanza inusualerispettoalle tradizioni del Sud Italia, ma la loro pasta fresca, fatta solo consemola di grano duro e farina, é invece (come rimarco sempre) un retaggioculturale tipico dellenostrezone (salvo, naturalmenteledovuteeccezioni)
ricoprirecon lo specke i funghieterminarecon altri pezzetti di scamorza. Richiuderebenel’eccesso di pasta sui bordi con l’ausilio di una forchetta, spennellarliconl’albumeespolverarlicon origano
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata e scolarli, un minuto dopo esserevenuti a galla, direttamentecon la schiumarola dentro la padellacon la panna e i funghitenuta su fiamma bassa
Continuo a mostrarvi dellericettelegate a questastagione,l’autunno…oggi vi mostro la ricettaperprepararedegli ottimi ravioli ricotta efunghi…comesempre,ecome quasi tuttelemiericette,son facili da fareeccocome
Cuocere i ravioli, scolarli emantechiamoli in padellacon il condimento. Mettiamo in una padella olio e burro e saltiamo lo speckperqualche minuto…aggiungiamo la salvia
Oggi ho deciso di prepararequestideliziosi ravioli allo speckche, data la loro forma a cuore, sono idealiper una cena romantica, per san Valentino o, perchè no, perstupire i nostri ospiti
Fateandareperqualche minuto esalatecon parsimonia, considerando la sapidità dellospeck. Aggiungete i fiori di zucca lavati, privati del pistillo e tagliati a striscioline
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.