Pane a forma di zucca farcito con formaggio spalmabile e affettati, Muffin Mostruosi, Torrone dei morti, Mummie di Pavesini, e poi loro i simpatici Ragnetti
Le ciambelline si possono fare a mano, ma per fare questi ragnetti dolci di halloween, è meglio usare gli stampini, perchè devono restare gonfie per avere un effetto più carino
A quelli ci pensiamo noi con una ricetta davvero facile e di sicura riuscita, consigliata e realizzata per voi da Ketty Dell’Amura… Simpatici e golosi ragnetti che lasceranno grandi e piccini a bocca aperta
Una volta che avrete compiuto questa operazioneper tutti i cake pops passate alla decorazione. Per preparare i ragnetti di Halloween sbriciolate 250 gr di torta al cioccolato in una ciotola (1) e unite la marmellata di albicocche (2). Almagamate bene gli ingredienti per ottenre un composto compatto e modellabille (3). Adagiate le palline su di un vassioio riscoperto con un foglio di carta da forno (6). Passatepoi le palline nelle codette di cioccolato (10), facendole aderire bene su tutta la superficie e riponetele sul vassoio. Con uno bastoncino per spiedini praticate 6 fori (3 per lato) su ogni pallina (13), e in ognuno di essi infilateci l'estremita di un pezzetto di liquirizia che fungerà da zampetta (14). Ecco che, con un po' di pazienza, i ragnetti di Halloween (15) saranno pronti per divertire i vostri bambini nella notte delle streghe. Conservate i ragnetti di Halloween in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore col coperchio. 840 personer gillar detta
Ecco un idea carina da preparare per la festa di Halloween, insieme ai vostri bimbi. Infornate a 180 per 30 minuti, il ragnetto va cotto a parte per 8 minuti, BUONA FESTA DI HALLOWENN A TUTTI 300 gr di frolla gia pronta
Ecco io credo di essermi innamorata follemente di questi bisco ragnettiperhalloween. Una volta ben freddi, sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente che servirà a fare le zampette dei ragni e tagliate i cioccolatini a metà che serviranno a fare il corpo dei ragnetti
Se volete servirli in modo carino perHalloween, riempite un piatto con dello zucchero filato o dei fili di caramello e adagiatevi sopra i biscotti a forma di ragno
Un’idea carina e poco impegnativa perl’Halloween dei più piccoli. Poi dividete ogni tronchetto in due per il senso della lunghezza (le rotelle di liquirizia di solito sono composte da un doppio strato)
Per dovere di cronaca, devo confessare che questi ragni non li ho fatti io, ma mia mamma, che non perde occasione per cucinare qualcosa che preveda l’uso del cioccolato…
Semplici e veloci da realizzare, sono una simpatica idea per trascorrere un pomeriggio con i bambini, che le apprezzeranno sicuramente per la creatività ma soprattutto per il gusto
Ho già parlato QUI' delle nostre tradizioni gastronomiche per la festa di Ognissanti. Quest'anno ho voluto preparare dei grossi muffins, a base di zucca rossa, come le ottime torte tradizionali americane, profumati di spezie e subito "aggrediti" da mostruosi ragnetti di cioccolato
che altro non sono che dei golosissimi cioccolatini al cocco ricoperti di cioccolato fondente e rifiniti con delle codette di cioccolato al latte, liquirizia e due bottoncini M&M
Per preparare i ragnetti vi serviranno dei mikado ( i biscotti a bastoncino) spezzati a metà e saldati insieme con del cioccolato fondente in maniera da formare delle zampette
preparate i ragnetti. Oggi vi presento delle pizzette di pasta sfoglia con un ragnetto realizzato con le olive, perfetteper una festicciola di Halloween
Ed in questo ruolo di " nonna" di tutti i bambini , ho pensato a loro , che si apprestano a comprare maschere , piccoli oggetti , mantelli e zucche vuote , per questa festa che sta per arrivare ,la festa di Halloween
I ragnetti di Halloween, sono dei dolcetti ispirati all'omonima festa, preparati con dei semplici muffin (che potete realizzare anche con le gocce di cioccolato, oppure al cacao) ricoperti di cioccolato e poi tuffati nella codetta
per i ragnetti. I ragnetti li abbiamo visti su una rivista, e subito rifatti. Io con la pasta di zucchero sono una frana, o meglio, non la compro proprio, quindi non mi cimento, quindi per la festa di domani ho ideato questi muffins davvero gustosi, ma soprattutto diversi dal solito
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.