In una ciotolamettiamo le farine, illievito, il sale e le mescoliamo. In una planetarialavoriamo le farine con il burro, aggiungiamo lo zucchero, gliaromi e per ultimo le uova
Fatela intiepidire e poi usatela subito per farcireivostridolci. Fate cuocere fino al primo bollore, fino a quando si addensa sempre mescolando con la frusta
Pagina. INGREDIENTIALTRIINGREDIENTI • 250 g difarina "00". • 200 g di zucchero. • 150 g di burro. • 100 g difarinadi mandorle. • 60 g di cocco grattugiato + 3 cucchiai per la finitura. • 140 g di latte. • 1 bustinadilievitovanigliato. • 4 chiodidi garofano. • 4 cucchiaidi marmellata di arance. INGREDIENTI • 250 g difarina "00". • 200 g di zucchero. • 150 g di burro. • 100 g difarinadi mandorle. • 60 g di cocco grattugiato + 3 cucchiai per la finitura. • 140 g di latte. • 1 bustinadilievitovanigliato. • 4 chiodidi garofano. • 4 cucchiaidi marmellata di arance
che delizia. La frolla all'olio. In una ciotolacapiente o sul proprio tavolo da lavoro, formare una fontana con lo zucchero e le farine amalgamando il tutto e nel cui centro andranno messe le uova, l'olio, la scorza grattugiatadellimone ed illievito, impastarequindi come una normale pasta frolla
scorza dilimonegrattugiata. Per ripieno. 250gr difarina. 150gr di burro. 150gr di zucchero. 1 bustinadivanillina. 2 tuorli d’uovo. 125gr di burro. 125 gr di zucchero. 2 uova intere. 2 cucchiaidifarina. 125 gr di mandorle tritatefinemente con la buccia. 125 gr di confettura di pesche
Tempo fa, durante ilperiododellaQuaresima, si osservava una grande moderazionealimentare, che escludeva dalle tavole carne, uova e formaggi, ma con l’arrivodellasettimana santa le privazioniterminavano, e le uova erano un alimentoparticolarmenteutilizzato per la preparazionedeidolcipasquali
Questo dolce a forma di una ciambellaincrociata ,preparata specialmente nel periododi Pasqua ,veniva regalata fra igiovaniinnamorati come dichiarazione d’amore ,il detto dice che la mattinadelladomenicadelle palme il ragazzo innamorato faceva pervenire alla sua amata un paniere decorato difiori con un dolce detto ilcerimito ,se la ragazza gradivail regalo e quindi la dichiarazione d’amore ,la domenicadi Pasqua contraccambiavafacendoglirecapitare una sportella infiocchettata e benedetta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.