1. tritare i biscotti con un mixer o a mano in modo tale da non lasciare pezzi grandi. 2. scogliere il burro a bagnomaria e versarlo nel composto dei biscotti , mescolando Fino a creare un composto compatto
Oppure alla vecchia maniera e con tanti altri consigli preziosi. Ingredienti per la crema pasticcera. La crema pasticcera io l'ho preparata a bagnomaria, Voi fate come preferite
La crostata morbida con crema al mascarpone è un dolce particolarmente semplice da fare , molto morbido e con un cuore cremoso molto invitante ed è un ‘ottima alternativa al classico tiramisù
Unite quindi le uova intere una alla volta e aumentate la velocità. Mettete nella ciotola della planetaria il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e lavoratelo a media velocità fino ad ottenere una crema
Per questa crostata ho voluto preparare una frolla molto morbida aromatizzata con scorza di limone , una crema semplice e la marmellata preparata in casa, senza conservanti e con poco zucchero, ho utilizzato una delle mie appena preparate, la Marmellata di more di gelso , che si sposava alla perfezione ma ovviamente voi potrete utilizzare quella che preferite
tenete da parte la bagna,e montate la panna dopo averla montata unitela allacrema pasticcera. Preparate la crema pasticcera e tenetela da parte,Intanto preparate anche la bagna, ponete un pentolino sul fuoco e fate sciogliete lo zucchero nell’acqua appena sciolto toglietelo dal fuoco fatelo raffreddare e unite il liquore e la fialetta di aroma di limone,
Mettete anche un giro di pavesini intorno alla base per fare i lati. Unite lo zucchero a velo alla ricotta, aggiungete fragole e gocce di cioccolato e mescolate bene
Una volta fatta la crema pasticcera, il più grosso è fatto, veramente un dolce facile da fare. Oggi ci concediamo un momento dolce con i QUADROTTI CREMOSI AL LIMONE, soffici, golosi e profumati quadrotti di torta che sono perfetti per rendere speciale la nostra merenda così come la colazione
Con uno sbattitore elettrico lavorare bene il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo,aggiungere le uova una alla volta,le farine e la vanillina poco alla volta sempre lavorando l impasto poi metterlo in una saccapoche,o spara biscotti in una teglia rivestita da carta da forno formare i vari biscotti,e decorarli a piacere,ho usato frutta candita e pistacchi,ma la scelta è libera,cuocere poi in forno ventilato a 180,gr, per 10 minuti
E veniamo alla nostra ricetta del giorno, in famiglia questa torta allo yogurt senza uova è piaciuta tantissimo, ed è diventata una delle torte più richieste a colazione
Qualche pomeriggio fa ero alla ricerca di una ricetta dolce che mi permettesse di consumare degli ottimi limoni che avevo in casa, mi sono imbattuta in questi ed ho deciso di mettermi subito all’opera
La classica pasta frolla si fa, come voi sapete, con la farina, il classico buco al centro e poi si aggiungono velocemente tutti gli ingredienti ma come sempre voi sapete, esistono diverse varianti di pasta frolla dalla classica alla morbida, poi c’è quella al cioccolato, alle mele, agli amaretti, alle nocciole con albumi addirittura con le patate e tante altre infinite varianti che non sto qui ad elencarvele tutte altrimenti verrebbe fuori un post lunghissimo qui troverete tante crostate fatte con diversi tipi di frolla e poi c’è lei la mia preferita la frolla frullata dove gli ingredienti si mescolano tutti insieme e alcuni si frullano e la consistenza dell’impasto è molto simile a quella del ciambellone solo che è molto più densa e non deve riposare in frigorifero
Poi, sopra allacrema spargete le mandorle a scaglie. Quando sarà cotto tirate fuori dal forno e fate raffreddare completamente prima di toglierlo dalla tortiera
-crema nocciole. Preparate una tortiera rivestita da carta fa forno, oppure imburrate e infarinate, mettete il composto per la torta nua, livellate bene, cono cucchiaio aggiungete la crema pasticcera e crema di nocciole
Grattugiare la buccia del limone (soltanto la parte gialla). In una terrina lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere lo yogurt, amalgamarlo al composto e, poco alla volta, unire la buccia grattugiata del limone e la farina setacciata assieme al lievito e al cacao
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.