Vogliamo iniziare la settimana con una ricetta dolce. Per cui vi suggerisco questi tartufini con wafer e crema di nocciole, super veloci da fare e super deliziosi
Condividi su. La crostata cuor di Pan di stelle è una golosissima crostata, preparata con la scioglievolissima frolla di Ernst Knam (la ricetta potete trovarla QUI ), un cuore di Pan di stelle, i famosissimi biscotti del Mulino bianco al cacao e nocciole e un ripieno di ricotta e pezzettoni di cioccolato alla nocciola
Per controbilanciare le abbondanti calorie che ha, servitela a piccole fette accompagnate da una coppa di frutta fresca, come melone, uva, ananas o fragole
Oggi vi propongo una fantastica Lemon Curd Cake, farcita con una delicata e profumatissima crema di limone, arricchita con mandorle a scaglie e panna montata
Ennesimo affaraccio tipo aeroplano che vola per casa, con eliche così eteree che dopo la prima botta in terra è da buttare nella munnezza, e con lui cinquanta euri
Oggi salutiamo giugno e lo facciamo con una ricettina molto molto semplice, è vero. Ho deciso di sperimentare una ricetta molto di moda in questo periodo, solitamente la si fa con nutella e granella di nocciole ma
Con questo caldo poi una torta senza cottura, da mangiare fredda…. Aggiungete i Kinder Bueno che avete sciolto precedentemente e mescolate per bene con le fruste elettriche oppure a mano
E' possibile congelare i bignè e scongelare qualche ora prima di servirli. In una pentola grande sciogliere il burro nell'acqua con il latte e il pizzico di sale
Continua ad impastare il tutto. Aggiungi il latte, e continua ancora ad impastare, fino a quando non avrai ottenuto un impasto morbido e un po’ appiccicoso
Lavorate a lungo impastando con cura fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. date la forma a nastrine facendo fare una mezza torsione agli strati, spennellate con l’uovo e disponete in una teglia
è proprio lei la Tonda Gentile protagonista di questa giornata del Calendario del cibo italiano Aifb, la nostra Fausta Lavagna del blog caffècolcioccolato ci racconta questa preziosa varietà di nocciola che è una Igp (Indicazione Geografica Protetta) del Piemonte
Condividi. Era da tantissimo tempo che volevo provare a fare i profiteroles in casa ma vuoi per un motivo vuoi per un altro questa ricetta mi sembrava parecchio difficile da preparare… su internet e nei vari libri di cucina si trovano ricette diverse sia per il ripieno che per la glassa… ci ho provato e non potete immaginare la gioia provata al primo assaggio… buonissimi
Lavorare il burro con lo zucchero a velo, l'uovo e la polpa della mezza vaniglia. In un pentolino mettere la panna, il latte e lo zucchero, far scaldare bene con la mezza bacca della vaniglia che abbiamo usato per la frolla e unire la gelatina in polvere setacciata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.