) e l'ho utilizzato perpreparare una pasta che a tavola si sono addirittura litigati tanto era buona seppurealla fin fine abbastanza semplice da preparare
Iniziate ad aggiungere un mestoloalla volta di brodo vegetale, a metà cottura aggiungete lo zafferano sciolto in un mestolodi brodo eportate a cottura il riso, aggiungendo il brodo, appena l'ha assorbito
Il risottozuccaefunghiporcini è un classico primo piatto dal gustoso e aromatico sapore dovuto allapresenzadelredeifunghi, il porcino e dal gusto unico einimitabiledellazucca
Serviteguarnendo con qualchepezzettodifunghiporcinie una grattatina di ricotta salata. Nelfrattempo in un'altra padellasoffriggete l'aglio nell'olio, versate i porcini ancora congelatiedattendeteche si scongelinoeche l'acqua sia del tutto evaporata, dopodichésfumate con un pò di vino esalateleggermente
INGREDIENTIpastamezzemanichescalognosalsicciaprezzemololattefarinaburrosalepepefunghiporciniolioevoaglioPREPARAZIONEMettiamo a bollire l'acqua per la pasta,intanto in una padellamettiamo un pò d'olio d'oliva,1 spicchio d'aglio che poi toglieremo,aggiungiamo i funghiporcini tagliati,facciamo andare finchè non rilasceranno la loro acqua,saliamo e passiamo per pochi secondi in un mixer,intantonellastessapadellamettiamo lo scalogno e la salsiccia sbriciolata e facciamo andarequalche minuto,in un pentolinoprepariamo la besciamella in maniera classica con burro farina elatte,cerchiamodi lasciarla abbastanza liquida perchè poi ci serviràperterminare la cottura dellapasta,cheavremomesso a bollireper 3 minuti in acqua,ora trasferiamo con un mestolo forato la pasta nellapadellainsiemealla salsiccia,uniamo i funghi frullati allabesciamellaeversiamo tutto nellapadella,fino a terminare la cottura senecessitadi più liquido aggiungiamo qualchemestolodi acqua dellapasta,perterminare aggiustiamo disaleedipepe,einfine una bella manciata diprezzemolo tritato
Eadesso passiamo allaricetta. La pasta con cremadizuccaefunghiporcini è un piatto tipicamenteautunnale in cui il saporedellazuccaequellodeifunghiporcini si bilanciano perfettamente in un piatto cremoso, profumato e saporito
Mettere a bagno i funghisecchi in acqua freddaper una decinadi minuti. Insaporire con un macinata dipepeeservire subito (la ricettaoriginaleprevede l'aggiunta dellacremadizucca in fasedimantecatura, io ho preferito usarla perdecorare il piatto e poi consentire ai commensalidiamalgamare la crema al risottodirettamentenei piatti)
Patate. Olio Evo. Sale grosso. Sale fino. Prezzemolo tritato. 1) Lessarelepatateefrullarle con un frullatore ad immersioneaggiungendovi il latte, un pizzico disaleed un pizzico di Parmigiano grattugiato. 2) Tagliare la zucca a tocchettiecuocerla in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia, un pizzico disale grosso ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 3) A fine cottura eliminare lo spicchio d'aglio efrullare la zucca con un frullatore ad immersione. 4) Far saltare in padella i funghiporcini con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 5) Disporre su un foglio di carta da forno un dischettodi Parmigiano grattugiato ecuocerlo in forno a microondeallaTemperatura Max per un minuto ottenendo così una cialda croccante. 6) Ripeterel'operazioneottenendo il numerodesideratodicialdeelasciarle poi raffreddare. 5) Far tostare il riso con un filo d'olio edaggiungere poi gradualmente il brodo vegetale. 6) Mantecare a fine cottura aggiungendo la cremadizucca, la cremadipatateed un pugnettodi Parmigiano grattugiato. 7) Impiattarecome da foto aggiungendo al riso una cialda di Parmigiano ed una spolveratadiprezzemolo tritato Riso 400gr. Zucca 150gr. Latte 1 bicchiere. Funghiporcini 150gr
Cremadizucca con funghi. Ingredienti. sale. Preparazione. sale. 700 g di polpa dizucca a pezzetti. 300 g difunghiporcinisurgelati. 4 fogliedi salvia. 4 ramettidiprezzemolo. 1,2 litri di brodo vegetale. 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. 1) Scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruolaerosolatevi gli scalogni affettati, la zuccae la salvia per 2-3 minuti, mescolando. unite il brodo bollenteecuocete, coperto, per 30 minuti. 2) Sbucciate l’aglio eschiacciateloleggermente con la lama di un grosso coltelloetagliate i funghi a fettine. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padellaantiaderente, unite l’aglio, i funghie un pizzico disaleecuoceteper 10 minuti, a fiamma bassa, mescolando. 3) Eliminate la salvia efrullate la zucca con un mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo. Suddividete la cremanei piatti singoli, distribuite al centro i funghieservitelaben calda, completando con il prezzemolo tritato 700 g di polpa dizucca. 300 g difunghiporcinisurgelati. 4 fogliedi salvia. 4 ramettidiprezzemolo. 1,2 litri di brodo vegetale. 4 cucchiai di olio extravergine d. 2 cucchiai di olio. 2 cucchiai di olio
zuccaemetàdeifunghi già cotti continuando la cottura per altri. Dopo aver cotto i funghi,. questoperiododell’anno, è senza dubbio, il risottoche sto per
Tagliareepelare la zuccae tagliarla a dadini. Pulireanche i funghie tagliarli abbastanza grandi, quindi farli soffriggere con aglio qualche minuto, devonoessere cotti ma abbastanza sodi
Con l'arrivo dell'autunnoedeiprimifreddi si riscopre il piaceredellezuppecaldeche, oltre ad essere un perfetto comfort food, sono un toccasana per il nostro sistema immunitario
Allazuccavengonoriconosciuteproprietàdiuretichee calmanti. Riempite con il riso la zuccasvuotataServite il risotto portandolo in tavola nel guscio ricavato dallazucca
Disponi sul risotto i porcini con il loro fondo di cottura eservi. Intanto, pulisci i funghie tagliali a metà o a fettine (dipendedalle loro dimensioni)
Allacciamo i grembiuliemettiamoci a preparare. E' il caso diquestorisotto ai pistacchi morbido ecremoso, arricchito con gamberettie una cremadizucca biologica provenientedirettamente dall'orto di mio papà, che dona una nota dolce a completare il piatto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.