E’ un piatto proteicoe ricco diferro, addolcito dalla cremadi zucca che col suocolore caldo e la nota speziatadellozenzerocrea un effettoavvolgenteeriscaldante, perfettoper la stagioneautunnale
Testied immagini sono protetti dalla leggesuldirittod'autore n. Ebbenenellasuapasticceria è possibileanchepranzareeperduevolte alla settimana il menù lo ideeròepreparerò io
Con la cremadicarotepotretefaresui piatti una basesu cui poggiarelepolpette una volta cotte. Comebensapetelepolpette nascono come piatto povero, o megliocomericettadi riciclo, ma usando carne cruda come in questo caso si possono faremolte variazioni originali sultema
Questepolpettedi quinoa espinacile ho vistesul blog FATTO IN CASA E' PIU' BUONO, (sapeteche trovo semprecorrettocitare la fonte quando si prendeispirazineperquelloche cuciniamo, è anche un bel modo per far conoscere nuovi blog ^_^) e non ho saputo resistere
Con l'autunno inizia anche la stagione, cambia la temperatura, la colorazionedellefoglie, che ingialliscono, ne troviamo in diversesfumatureche vanno dal gialloarancione al rossiccio marroneequindi abbiamo pensatonellecaroteper i molteplicibenefici, tra i quali troviamo i carotenoidi
siete lì spaparanzati suldivano, vi si accende la lampadinaper un post e in automatico il computerscriveper voi attraverso una speciediconnessionebit-neuronale
Servile con la cremadi zucca ecaroteedecora con un ramettodi rosmarino. Lascia cuocere fino a quando la zucca elecarote saranno morbide, senecessario aggiungi altra acqua bollentedi tanto in tanto
E così con la sorpresadelmartedì (giorno di ritiro), inizia anche la spremituradimeningisulcomeusarequesteverdurine (abbiatepazienzaper l'italiano, mi sono appena trascinata chili diverdure fino a casa, accorgendomi d'un tratto che è tornato il caldo
CondividisuFacebook (Si apre in una nuova finestra)Cliccapercondivideresu Tumblr (Si apre in una nuova finestra)CliccapercondivideresuPinterest (Si apre in una nuova finestra)Mipiace
Fateliraffreddare, poi strizzateliemetteteli in un mixer adatto a preparare il pesto con gli anacardi scolati e tritati, il sale, il basilico, l’olio evoe il succodellozenzero (regolatequest’ultimo in base ai vostri gusti)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.