1 Ingredienti
Ingredienti per 4 Persone Seleziona gli ingredienti che non hai e invia una mail per salvare la lista della spesa Ingredienti per 1 persona/e Ingredienti per 2 persona/e Ingredienti per 3 persona/e Ingredienti per 4 persona/e Ingredienti per 5 persona/e Ingredienti per 6 persona/e Ingredienti per 7 persona/e Ingredienti per 8 persona/e Ingredienti per 9 persona/e Ingredienti per 10 persona/e Ingredienti per 11 persona/e Ingredienti per 12 persona/e Ingredienti per 24 persona/e ceci già pronti 250 g zucchine 2 carote 2 cipollina di tropea 1 pane grattuggiato 2 cucchiai peperoncino 0 sale marino integrale 0 pepe 0 farina integrale 3 cucchiai olio extra vergine di oliva 0 Stagione Tutte le Stagioni Invia la lista per mail Stampa Scarica PDFPreparazione Tagliare finemente la cipolla, le carote e le zucchine.
Stufarle con un filo di olio, un peperoncino e mezzo bicchiere di acqua.
Far cuocere senza coperchio, finchè è evaporata tutta l’acqua e le verdure sono diventate morbide ma piuttosto asciutte, quindi salare.
Scolare i ceci dall’acqua di governo, unirli alle verdure, togliere il peperoncino e frullare tutto con il mixer a immersione, fino a quando si ottiene una crema densa ed omogenea.
Aggiungere il pane grattugiato e il pepe, poi formare delle palline, schiacciarle leggermente e passarle nella farina.
Disporle sulla teglia da forno rivestita da carta forno e alla fine ungerle con un filo di olio EVO. Cuocerle per 30 minuti a 180°C, dopo 20 minuti girarle. Le polpettine devono fare una crosticina croccante. Per la crema di yogurt seguire il procedimento “Crema di yogurt di soia con erbette“, e condirla con 1/2 cucchiaino di curcuma, un cucchiaio di capperi dissalati e 10 olive nere toste. Le piadine sono state fatte con farina integrale di farro seguendo il procedimento “Piadine semintegrali all’olio EVO“. Per curiosità su questa ricetta e per tante altre ricette: BRICIOLE DI SALUTE DI ANNA PECORARI
1000 grammi diPatatebianche. 250 grammi di Funghi porcini. 50 grammi diPancetta, a cubetti. 120 grammi di Scamorza affumicata. 25 grammi di Parmigiano Reggiano, grattugiato. 10 millilitri di Olio extravergine d
La sbriciolata dipatateripienadi prosciutto cotto e scamorza è tortino gustoso e molto semplice da preparare, ideale da servirecome piatto unico oppurecomesecondo
Tortino dipatateezucchine gustoso efilante, ideale da servirecome piatto unico o comesecondo. Qui sotto lascio la videoricettache vi consiglio diguardare
Per la buona realizzazionediquestaricetta, però, vi consiglio dellescamorzeasciutte o leggermentestagionate, perchèquesteultime, con il calore si ammorbidiscono ma non si sfaldano comepotrebbesuccedere con formaggi più freschi
• sale. • pepe. • noce moscata. • sale. • pepe. • noce moscata. INGREDIENTI ALTRI INGREDIENTIPER 10-12 BOMBE. • 400 g dipatate a pasta gialla lessate. • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato. • 200 g di farina 00. • 100 g di prosciutto cotto. • 100 g di scamorza bianca. • 1 bustina dilievitoistantaneopertortesalate (15 g). INGREDIENTIPER 10-12 BOMBE. • 400 g dipatate a pasta gialla lessate. • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato. • 200 g di farina 00. • 100 g di prosciutto cotto. • 100 g di scamorza bianca. • 1 bustina dilievitoistantaneopertortesalate (15 g)
• sale. • pepe. • sale. • pepe. INGREDIENTI ALTRI INGREDIENTI • 1 rotolo di pasta sfoglia da circa 230 g. • 500 g dipatate. • 120 g dispeck a cubetti o listarelle. • 140 g di scamorza. • 2 cipolle. • 2 cucchiaini colmi dizucchero. • 1 cucchiaino diacetodimele o di vino bianco. • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva. INGREDIENTI • 1 rotolo di pasta sfoglia da circa 230 g. • 500 g dipatate. • 120 g dispeck a cubetti o listarelle. • 140 g di scamorza. • 2 cipolle. • 2 cucchiaini colmi dizucchero. • 1 cucchiaino diacetodimele o di vino bianco. • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.