A metà cottura giriamo lesalsicceese manca del liquido uniamo altro vino. Siamo quasi in invernoelegiornate stanno diventandosempre più freddeeuggiose quindi cosa c’è di meglioche un bel piatto caldo a base di Salsicce al vino rosso con polenta
Sinceramente la polenta a casa di una salentina non è che si usi molto, ma ultimamente in famiglia abbiamo imparato ad apprezzarequesto piatto, specialmenteneiperiodiinvernali, quando mangiarla appena sfornata, calda efumante è una veradelizia
Preparazionedellapolenta funghi esalsiccia. Al sud non c’è questagrandediffusionedellapolenta, tuttavia non si disdegna di certo un piatto unico così buono, vero comfort food d’inverno
Cuocere la polenta in un litro d'acqua salata, farla sfreddare, tagliarla a fette. Preparare il soffritto, aggiungere la cipolla e, una volta dorata, dopo qualche minuto la salsicciafresca
In una padellaimbiodite l’aglio tritato poi aggungete il preparatoper soffritto esaltatelopercinque minuti poi aggiuntete i tocchetti di salsicciaerosolate il tutto
Poteteanchetogliere il budelloallesalsicceesbriciolarleperottenere un ragù. Quando avrete raggiunto la consistenzadesiderata, stendete la polenta su un tagliere di legno o in alternativa su un piatto piano edistribuiteci sopra il sugo
Era da tanto tempoche mio marito mi chiedeva la polenta con il ragù di salsiccia, non potevo non renderlofelice, quindi, in una giornata di freddoglaciale un piatto delgenere non potevachescaldare il corpo ed il palato
Preparate il piatto con dellapolenta condita con lo spezzatinoe la salsicciae con il sughetto. Nelfrattempopreparate la polentaprecottacome scritto sulla confezione ( non ho preparato la polentanormaleperche' non ho lepentoleadeguateper la lunga cottura) in un litro circa di acqua bollente salata
Oggi si cucina la polenta con sugo di spuntatureesalsicce, una preparazione classica, idealeper un pranzo delladomenica in inverno, nei giorni più freddi
Sfumate con vino rosso e a completaevaporazionedell’alcolunite il brodo. Dopo cinque minuti unitecastagneesalsicciaeportate il vostro riso a cottura aggiungendo brodo man mano che la pentola lo richiede
in una pentolacapientecuocere la polentasecondole indicazioni delproduttoredella farina (serisultasse troppo densaaggiungere altra acqua in qualunquemomentodella cottura, a fine cottura la polentadeveessere morbida, scorrevole
Grande classico della cucina romana è la polenta con il sugo di spuntatureesalsicce. Poteteanchetogliere il budelloallesalsicceesbriciolarleperottenere un ragù
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.