Quando la polenta è pronta unire il Parmigiano, mescolare e suddividerla fra due piatti, appiattirla con un cucchiaio e porre al centro di ognuno una porzione di salsiccia a tocchetti
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco
Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli brevemente. Lavare il prezzemolo e tritarne le foglie con la mezzaluna su un tagliere
Passare dalla frusta al cucchiaio di legno e continuare a girare fintanto che la polenta non è cotta, seguendo le indicazioni del tipo di farina scelto
Farlo rosolare dolcemente fintanto che non si sarà ben dorato,quindi unire la salsiccia, il rosmarino tritato e farle prendere colore mescolando con un cucchiaio di legno
Mettere a bollire una pentola con l'acqua per la cottura della polenta, verificandone l'esatta proporzione sulla confezione del tipo di farina utilizzata
Metterle in una teglia foderata con un foglio di carta da forno e cospargerle con i cipollotti. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e lo strato esterno
Nel frattempo pelare la cipolla, tritarla finemente, metterla in una capace padella assieme all'olio e farla dolcemente dorare con un pizzico di sale e un paio di cucchiai di acqua o brodo vegetale caldo
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco
Unire una macinata di pepe, il vino e farlo evaporare continuando a mescolare. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie, sciacquarle e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere
Far soffriggere a fiamma dolce per pochissimo, l'aglio si deve appena dorare, togliere dal fuoco per qualche secondo per far raffreddare appena l'olio quindi unire i pezzetti di polpo
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura nella padella con il sugo amalgamando accuratamente
Pelare la cipolla rimuovendo lo strato esterno diconsistenza cartacea e tritarla molto finemente. Pulire i funghi porcini rimuovendo la parte terrosa delle radichette e lavandoli brevemente sotto acqua fresca corrente
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.