Unite lo yogurt, il latte, la vaniglia, la buccia grattugiata dellimone. Unite la farina setacciata con il lievitoed il pizzico di sale, mescolate fino ad avere un impasto omogeneo
Il Plumcake allo yogurt sofficissimo è la ricetta di oggi, un dolce di origineinglese, cheper la sua morbidezza è idealeper la colazione inzuppato nellatte
Il plumcake allo yogurt è la ricettaperfettaper una sana e golosa colazione, è morbidissimo, umido edelicato, la giusta nota dolceperiniziare la giornata con semplicità
Unite lo yogurt, il latte, la vaniglia, la buccia grattugiata dellimone. Unite la farina setacciata con il lievitoed il pizzico di sale, mescolate fino ad avere un impasto omogeneo
Seavetedelloyogurt in scadenzaperchè non preparare un belplumcake. Trasferire il composto così ottenuto in uno stampo da plumcakefoderato di carta forno o imburrato ecospargerlo a piacere di gocce di cioccolato
Dopo aver fatto raffreddare il plumcake, spolverizzare lo zucchero a velo. Combinethe flour with the potato starch and yeast, thegreekyogurt, water and honey and theoilseed
Il plumcake allo yogurtcome tutti conoscerete,è un dolce sofficissimo e amato da grandi e piccini. Avretelettochenel titolo,ho fatto riferimento al mulino bianco,ebbenesì,questaricettasecondome assomiglia moltissimo ai famosissimi plumcakedel mulino bianco,sia per la sofficità,cheper la giusta umidità deldolce
Questi piccoli plumcake allo yogurt sono una veradelizia, morbidi e profumati. - Versate il composto negli stampi da plumcake singoli oppure in un unico stampo, secomemeusate stampi in silicone allora non dovreteimburrareeinfarinare la base
Con un po’ di tentativi, di cui qualcuno anche fallito, non lo nascondiamo, eccoche ha preso forma la nostra ricettadelplumcake allo yogurt, proprio comequellochetrovate sugli scaffali deisupermercati, ma ancora più genuinae buona
Lavorate fino a quando il composto non sarà spumoso, chiaro esoffice. Sale un pizzico. 1) Montate con l’aiuto di una planetaria o frusteelettriche, le uova con lo zuccheroe il pizzico di sale. 2) Da questomomentolavorate a velocità bassa eaggiungete lo yogurt poco alla volta. 3) Aggiungete a filo l’olio di semimentrecontinuate a montare il composto. 4) In una ciotola setacciate la farina, la fecola di patatee il lievito,dopodichéaggiungetelepolveri poco alla volta all’impasto econtinuate a lavorare, fino a quando il composto non sarà liscio edomogeneo. 5) Imburrateedinfarinate uno stampo perplumcake (22×10) eversate l’impasto delicatamente. 6) Cuocete in forno già caldo a 170° per 45 minuti. 7) Trascorso il tempo indicato, fate la prova cottura con uno stecchinochedeverisultare asciutto. 8) Fateraffreddarecompletamente il plumcakee poi servitelo Farina00 200gr. Fecola di patate 50gr. Yogurt light alla vaniglia 250gr. Uova 3medie. Zuccherosemolato 160gr. Olio di semi 100ml. Lievitoper dolci 8gr
Versatemetàdell'impasto in una teglia da plumcake imburrata e infarinata. Quindi, perevitare di trasformarmi in una fragola, le sto mangiando a colazione con lo yogurt, semi di chia escagliette di cioccolato, nei frullati, comemacedonia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.