Einvece dopo averfrequentato un corso di pasticceria in un laboratorio che utilizza epredilige prodotti bio ericettevegane, eccomi a confermareche I BISCOTTI VEGAN sono strabuoni eleggeri
Oggi va di plumcake alla banana, arricchito con noci e cioccolato, un dolcedavveroazzeccatoper riscaldarsi un po’, con una tazza di te o di latte caldo (di avenaperò
Ogni volta chel'estategiunge al termine inizio a pensare a mille buoni propositi. Voglia di mettermi in forma, di avere una alimentazione più sana, di creareprogettiper il futuro
” Indubbiamente il cioccolato piace a tutti, sentirlosciogliere sotto la lingua è uno deipiaceridella vita e oggi che si festeggial'InternationalChocolate Day vi lascio la ricetta facilissima deimiei muffin vegan al cacao per una pausa di dolcezzasenzasensi di colpa perfettaper tutti i gusti
VeganChocolate Tart. INGREDIENTI. per la frolla. per la crema al cioccolato. PREPARAZIONE. In un pentolinomescolatezucchero, farina e cacao, aggiungete a filo il lattemescolando con una frusta
Vi spiego un po’ com’è composta questaricetta… dovetesapereche non ho utilizzato le uova, ma percompattarle ho aggiunto la farina di ceciche dona un gusto particolare, infinele ho panate con la farina di mais gialla, in questo modo sono morbidedentroebelle croccanti fuori… possono essere il piatto idealeper chi vuoleseguire un regimedietetico, o per chi segue una dietavegana, o ancora per chi ha intolleranze particolari
La torta soffice al cacao senzalievitonasce da una ricetta antichissima, presa dal blog Gusto Sano della mia amica Deborah (qui la sua ricetta), io avevo già provato la versione bianca eneero stata conquistata (qui la versionedella torta soffice bianca), qualche giorno fa la mia bimba mi ha chiesto una torta al cioccolato ed ho deciso di provarequestaversione al cacao
Buona giornata a tutti e ci vediamo alla prossima ricetta, bacioni. Il lunedi è un giorno sempre un pò tristeperchè ricomincia la settimana, non si ha voglia di far nulla, e allora che cosa c'è di meglio di un dolceperiniziare la giornata
-300g farina "00"-200g zucchero-330g acqua naturale a temperaturaambiente-80g di olio di semi-la buccia grattuggiata di un limoneoppure 1 bustina di vanillina o una stecca di vaniglia in base ai gusti-1 bustina di lievitoper dolci ( va beneanchequelloistantaneo)Cottura 180gradi x 60 minuti circa forno staticoPer prima cosa in una bastardellacapientemescolatezuccheroe acqua dopodicheaggiungete l aroma a vostra scelta, mescolando con una frista incorporate farina elievitosetacciatiedinfine l olio a questo punto avreteottenuto un composto fluido eomogeneo (la consistenza è quelladellecreps) foderate di carta forno una tegliaecucinate a forno statico a 180 gradi per circa 60 minuti. Ancheperquestodolcevale la regoladellostecchino ,questa torta è molto sofficeeleggera consigliata per un te con leamiche 300g farina. 200g zucchero. 330g acqua naturale. 80g di olio di semi. 1 bustina di lievitoper dolci
Di aver lasciato la ricettanelcassettoper così tanto tempointendo…. Nonostanteprovenga dal maestroMontersino (dal libro Croissant e biscotti) ho tentennatoper un po’ prima di decidermi a prepararequesta frolla…
Ho preparato qualcosa di leggero, un sofficeplumcake con tanta farina di farro. Questoweekendfinalmentedellegiornatepiene di sole a Roma, che mi hanno messo addosso voglia di vacanza
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.