Ho steso la pasta solo con le mani , in modo da non strapazzarla troppo , ho messo degli spinaci strizzati , del pomodoro secco , ho conditocon un pò del loro olio , ho aggiunto l'origano ,la mozzarella a pezzetti e qualche fettina di pancetta
Una volta cotto, trasferitelo su un piatto da portata e servite a fette. Riempite ogni striscia con prosciutto e provola e chiudetela a formare un cilindro sigillandolo ai lati
Oggi Il Calendario del cibo Italiano, dedica la giornata alla pasta di mandorle, e non potevo non condividere questo dolce tipico siciliano, ricercato da tutti i turisti che vengono a visitare la bella Sicilia
Tagliare le melanzane a bastoncini o a cubetti a seconda di come si preferisce. soffriggere l'aglio in un paio di giri di olio evo, poi aggiungere la passata di pomodoro, portarla a bollore a fiamma alta, dopodichè abbassare la fiamma e continuare la cottura a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto fino a farla cuocere quasi del tutto
insomma in qualsiasi modo lo vogliate preparare, questo piatto di pasta, all'apparenza molto povero, non vi deluderà ma vi sorprenderà per la delicatezza del sapore e per il contrasto sotto il palato datodalla mollica tostata
pizzette, calzoni, ravazzate … l’impasto di base è sempre lo stesso. Chiudete il disco a metà, formando una specie di raviolone, tagliate i bordi con un taglia pasta e inumidite con un pò d'acqua per sigillarli bene, così da non far uscire il condimento durante la cottura
Si prepara in un minuto con il mixer con burro molto freddo farina e un pizzico di acqua e sale. La pasta brisèe è in assoluto l’impasto per torte salate che preferisco
circa e allargate con il mattarello facendo una forma rotonda, la pasta deve essere alta mezzo cm. Nella metà del cerchio mettere un cucchiaio di polpa di pomodoro, mozzarella a dadini e prosciutto, origano, un filo d olio e un pizzico di sale
Formare dei cerchi con un coppapasta o un bicchiere della dimensione desiderata ( piccoli per un aperitivo, un poco più grandi per una merenda o un buffet)
Ponete le melanzane in uno scolapasta e cospargetele con del sale grosso da cucina. A cottura ultimata mettete le melanzane da parte in un piatto con carta assorbente e fatele assorbire dall’olio in eccesso
Tagliare le melanzane a bastoncini o a cubetti a seconda di come si preferisce. soffriggere l'aglio in un paio di giri di olio evo, poi aggiungere la passata di pomodoro, portarla a bollore a fiamma alta, dopodichè abbassare la fiamma e continuare la cottura a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto fino a farla cuocere quasi del tutto
320 gr di pasta corta (penne, fusilli, sedani rigati). 11 melanzana grande tonda (circa 300 gr). 1400 gr di pomodori pelati, oppure datterini pelati (oppure 600 gr di pomodori freschi tondi da sugo)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.