olioextravergine. basilico fresco. 300 gr difarina’0 ( un pò perpieghe e stesura). 200 gr difarinamanitoba. 400 gr di acqua. 3 gr dilievitodibirra fresco ( 1, 5 gr dilievitodibirra secco). 1 cucchiaiodiolioextravergine. 11 gr di sale. 1/2 cucchiainodi zucchero. 400 gr dipomodoripelati. circa 300 gr di mozzarella perfettamentesgocciolata
Peròsenza pane che vitatriste che sarebbe e se si tratta di pane fatto incasa, ancora meglio. Quel forno, come dicelei quando qualche pagnotta, subisce un “incidentedipercorso”, dovuto alla velocità con cuibisognainfornare, rende bello tutto… uno diquestigiorni, proverò ad infilarmici, chissà che non funzioni
Con l’aiutodi un tarocco ribaltatelo sull’asse senzainfarinare, l’impasto non è appiccicoso, arrotondatelo con le mani, copritelo a campana con la ciotola che avete usato e lasciateloriposare mezz’ora circa
Pizza con carciofini, ilmioprimoesperimento con il fornetto Ferrari che mi sono regalata. Pizza con carciofini – solo 1 grammo dilievitodibirra. E’ un fornetto elettrico che raggiunge la temperaturadi 390 gradi e che permettedi cuocere la pizza su pietrarefrattariaincirca 6 minuti, ottenendo un risultatosimile a quello della pizzeria. Ma tranquilli, se non avete il fornetto Ferrari, potete seguire lo stesso questa ricetta e cuocere la pizza nel forno tradizionale, come ho sempre fatto iofinora ca 6 minuti
Oppure iscrivitisenza commentare. Trattasiditradizionitipiche, perchèin realtà si è soliti preparare la pizzaripienadi scarole inogni momento dell’anno, ogni qual volta sale ildesideriodi una buona pizzafarcita con questa tipica verdura nostrana
Far lievitarel’impasto, al raddoppio stenderlo prima sulla spianatoiainfarinatadi semola, poitrasferirlo sulla teglia se antiaderente,senza mettere olio (basterà la semola per non far attaccare) e allargare l’impastofino a ricoprire tutta la teglia, con ipolpastrelli
Disolitoutilizzo la mia pasta madre per preparare l’impasto, ma stavolta desiderandosperimentare, ho provato a farla col lievitodibirra fresco, preparando prima la biga (che altro non è che un preimpasto) e passando poi a fare il secondo impasto, addiritturailgiorno dopo
Sidispone la farina con un incavo sul tavolo,dopo di ché siaggiungel’acqua,illievito e glialtriingredienti,siincomincia ad impastare, lavorando la pasta con le manifino a quando l’impastodiventaliscio e morbido
Ioin genere farcisco con salsa di pomodoro Miutticondita con sale, olio e origano, mozzarella fiordi latte ben strizzata, e poi pancetta, olivecapperi, cipolla e acciughe
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.