10 gr
di farina di lupini (fa la differenza nelle lunghe lievitazioni)
900 gr
di acqua
2 gr
di lievito di birra secco (oppure 5 di quello fresco)
15-20 gr
di sale, in base ai vostri gusti
un cucchiaino di miele
farina di riso per spolverare (io la uso perchè non posso usare la semola, ma se voi non avete problemi di intolleranze o allergie potete tranquillamente usare la semola per spolvero, o la classica semola rimacinata)
Trascorso il tempo della prima lievitazione stendete l'impasto nella teglia (oleata o ricoperta di carta forno) e fate lievitare un'ora sempre in forno con la luce accesa e coperto da pellicola
L'ho lasciata in forno spento a lievitare per tre ore e poi l'ho spianata sulla teglia. Ebbene erano mesi che volevo provare a fare la pizza al farro e quindifinalmente ci sono riuscita yeahh
300 gr difarina '0 + un pò per le pieghe. 1200 gr difarina manitoba . 1400 gr di acqua. 13 gr di lievito fresco ( 1, 5 gr di lievito di birra secco) . 11 cucchiaio di olio extravergine. 111 gr di sale. 11/2 cucchiainodi zucchero. 1300 gr di pomodori pelati. 1300 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata. 1olio extravergine
La pizza è per me un altro confort food perchè ho ricordidibambinadi quando guardavo la mia mamma preparare la pizzain casa e del magnifico profumo che usciva dal forno mentre cuoceva
Questa ricetta può essere utilizzata anche nella stagione estiva come un’insalata fredda difarro ideale per le calde serate, l’unico accorgimento sarà quello di aggiungere la rucola solo poco prima di mangiarla
finalmente trovo un po’ di tempo per postare una ricetta richiestissima, quella della pizza. A voi la scelta del condimento… gustatevi con gli occhi la pizza con provola piccante e speck
è il tipo dipizza che preferisco in assoluto. C’è qualcosa di più irresistibile della pizza. Questa ricetta l’ho estrapolata dal libro “il Montersino” e devo dire che mi dà ottime soddisfazioni
Mescolate la farinaintegraledifarro, con il bicarbonato, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, mettete al centro della farina l’uovo, l’olio e il latte e mescolate molto bene tutti gli ingredienti lavorandoli fino ad ottenere una impasto liscio ed omogenero
La base per pizza con farinaintegrale,è un impasto ricco di fibre,ha meno glutine e un basso indice glicemico, si presta per la preparazione di pizze e calzoni…
300 gr difarina ‘0 + un pò per le pieghe. 1200 gr difarina manitoba . 1400 gr di acqua. 13 gr di lievito fresco ( 1, 5 gr di lievito di birra secco) . 11 cucchiaio di olio extravergine. 111 gr di sale. 11/2 cucchiainodi zucchero. 1300 gr di pomodori pelati. 1300 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata. 1olio extravergine
Ogni regime alimentare corretto, equilibrato e ben strutturato permette il consumo dipizza una volta a settimana, preferibilmente optando per un impasto integrale e con l’aggiunta dicondimenti semplici e poco calorici
A questo punto potete usare questo impasto per fare una bella pizza o una bella pagnotta di pane. Se volete rimanere sempre aggiornati e visualizzare le nuove ricette pubblicate, diventate fan della pagina facebook del blog “Le ricette di mamma Lù”
La maturazione in frigo è importante per avere un prodotto finale più leggero e digeribile, ma per farla è necessario utilizzare una parte difarina con un w alto (farinedi forza tipo la manitoba) altrimenti non si potrebbe ottenere un ottimo risultato
( per la pizza la teglia non andrebbe unta -basta la semola sull'impasto- ma se la vostra è graffiata e non più antiaderente, o se saltate il passaggio della spianatoia e rovesciate direttamenteinteglia, potete ungerla un pochino)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.