120 g
di lievito madre rinfrescato (oppure 6 g di lievito di birra)
500 g
di farina di forza
400 g
di acqua
1 cucchiaio
di olio extravergine di oliva + quello per le teglie
6 g
di sale
farina di semola qb
condimento a piacere
30 minuti
Passato il tempo del riposo, infariniamo con la semola il piano di lavoro versando il nostro impasto.
Infariniamo bene anche le mani e delicatamente allarghiamo in un rettangolo l’impasto della pizza Bonci per realizzare la prima serie di pieghe come da foto.
Lasciamo riposare 10 minuti, ruotiamo di 90° e allarghiamo di nuovo per fare una nuova serie di pieghe.
A questo punto sempre con l’aiuto della semola pirliamo l’impasto (ruotiamo su se stesso l’impasto, per capire vi lascio la visione del video della mia amica Aryblu https://www.youtube.com/watch?v=mxmkvq
Procediamoconlapastamatta. Stampa. Stendiamolapalla e formiamo un disco con cui foderiamolabase. Lapastamatta è unabase per torte salate veloce dapreparare e versatilissima
♦ Trascorso il tempo dellaprimalievitazione, riprendiamol’impasto e lo dividiamo in due parti, stendiamo il primo disco su carta forno e lo trasferiamo su unaleccardada forno , farciamocon tutti gli ingredienti , formaggio, salume, pepe nero macinatoal momento
Salatini rustici di pastasfoglia gusto pizza. Potete congelare i panzerottifarcitiprimadell’ultimalievitazione quindi, al momento di prepararli, estrarlidalcongelatore e lasciarliscongelare in frigorifero quindi estrarli, lasciare che arrivinoatemperaturaambiente quindi farglifarel’ultimalievitazione e procedere come in ricetta
Dalle ricette che pubblico avreteormaicapitolamiapassione per i lievitatisalatiLadomenicapreparo sempre il mio impasto sofficissimo per lapizza e poi allasera inforno focaccine, panzerotti o altre golosità di questo tipo
Pizzacotta in padellasenzalievitazione. Dopo il successo dei Calzoni in padellasenza lievito e dellaPizzacotta in padella,non potevo non provareapreparareancheunaFocacciaripienacotta in padella
Trasferitel'impastolievitato in unateglia ben oleata, stendeteladelicatamentecon le manibagnatecon un po di olio facendoattenzionea non rompere tutte le bolle dellalievitazione
I bocconcini di pizza sono un finger food davverofacile e veloce darealizzare, ottimi come aperitivo o come snack sfizioso da offrire a feste e buffet, piacerannosiaaigrandi che ai piccini
Buonalafocaccia, come anchelapizza. Raccoglierel'impastoaiutandovicon un pò di olio, l'impastosaràabbastanza morbido e metterlo in un contenitoreoliato
Il periodo passatoalavorare in Liguria è statostrano, un cambiamentoradicale nel modo di vivere, per unafamiglia che primaabitavaaMilanotrovarsiproiettati nel centro storico di un paese ligure, dove il lavoroera nei caruggi (i caruggi o carruggi sono i tipici vicoli dei centri storici dellaLiguria, quelli stretti stretti per intenderci, e lasera in estatecon quel flusso ininterrotto di persone che passeggiano) e l’abitazionesopral’attività, le abitudini sono cambiateda un giorno conl’altro, primaspesa nei centri commerciali e coda ovunque si andasse, dopo spesa nel piccolo negozietto che vendevalaverdura, un salto in Macelleria e naturalmente il Pane e lafocacciaalla genovese, quella non potevamancare, i miei figli che al tempo facevano le elementarilavolevano sempre di merenda
Pita o panearabounaricettadavvero semplice e veloce, se non consideriamolalievitazione. possiamofarcirlaanchecon il Kebab, masapeteanche come l’abbiamomangiata
Questo passaggio l’ho fatto perché non mi rendevo bene conto se l’impasto fosse bello liscio, omogeneo ed elastico, se voi siete più bravi di me acapirlo potete saltarlo
Sciogliere il lievito in pocaacqua e unirlo allafarina, mescolandoconunaforchetta. Consiglio. Passato il tempo di lievitazionetirare fuori lapastadal frigo e lasciarlaatemperaturaambiente per un'ora
Continuareadimpastare sino aquandol’impasto diventerà liscio. Se si vuole fareunapizzarossa, condireconlapassata di pomodoro e lasciarlievitare sino alraddoppio, al termine dellalievitazionecondirecon un giro di olio e
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.