Ho riflettuto e meditato sulla preparazione della pizzabiancaromana “perfetta”, ho provato e riprovato a realizzare questa “meraviglia” della tradizione romana e devo dire che è stata un’impresa ardua, ma alla fine ho vinto io
La pizza che mi fa tornare bambina, quando me ne bastava una striscietta tra le manine paffutelle per essere felice e diventare paziente mentre aspettavo la mamma che finiva di fare la spesa, la pizzabianca che vendevano al bar del liceo farcita esclusivamente con nutella o mortadella
400 gr di farina 0 300 ml di acqua 2 cucchiai di olio extravergine 1 cucchiaio di fiocchi di patate 5 gr di sale 5 gr di zucchero 2 gr di lievito di birra disidratato sale grosso, olio extravergine di oliva, rosmarino
Hai voglia di mangiare un pezzo di PizzaBiancaRomana. A Roma non c'è studente che non abbia avuto nello zaino, almeno una volta, la pizzabianca da mangiare durante la ricreazione
E' la pizzabiancaromana, comperata al vapoforno sotto casa, con qualche grano di sale sparso, con la crosta che scrocchiava, buona calda e buona fredda, da sola o aperta a metà e riempita di mortadella, ma anche di prosciutto crudo e fichi freschi, quella farcita di nutella è arrivata dopo
Ecco il primo esperimento realizzato con la mia giovane pasta madre, ribattezzata "creatura". Devo ammettere che si sta comportando talmente bene che l'idea di impiegarla nelle colombe è stata davvero forte
Questa pizza ha un impasto che ti rende dipendente, è una droga tanto che è buona, da mangiare in assoluto oppure farcita con salumi, ma io ne ho preparata una teglia con pomodorini, non vi dico cosa è, preparatela e non ve ne pentirete
La lista di Aprile è bene piene di prelibatezze, ma la mia scelte è caduta su quello che più mi piace, i lievitati, scegliendo cosi la pizzabiancaromana
Come già vi anticipavo in un mio recente post dedicato alla sezione Pane, Pizza & Lieviti, ho seguito un laboratorio di panificazione tenuto da Roscioli – in occasione della Prima Festa Romana della Pasta Madre – in cui ci hanno svelato tutti i segreti per preparare in casa la classica PIZZABIANCA ALLA ROMANA
Oggi prepariamo la pizzabiancaromana con lievito madre. Andare a Roma significa per me mangiare la focaccia bianca, la si può gustare in qualsiasi modo ed in qualsiasi momento della giornata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.