IngredientiPer l'impasto dellapizza, vedere qui. Tagliare i peperoni a filettie farli marinare in una ciotola strofinata di aglio con leerbearomatichetritate, sale, pepe, un pizzico di chili in polveree olio e
Dopo qualche minuto aggiungere i peperoni, mescolate tutti gli ingredienti. Una volta cotti, farli raffreddareetogliere la pellicinaesterna da ciascun peperoneperrenderlidigeribili
Ogni pizzaiolo ha lesuericette, leproprietecniche… Si tratta di un impasto di mediaidratazione, con l’utilizzo di una farina di media forza, capace di sopportare i lunghi tempi di lievitazioneed una certaestensibilitàdell’impastoe poco lievito di birra
Scaldate l’olio in una pentoladai bordi alti, quindi mettete a friggerelepizzette. mentre la pizza fritta viene prima farcita (e può essere tonda o allungata, generalmenteripiena di ricotta e cicoli ossia i ciccioli) e poi fritta, nel caso dellapizza fritta montanara l’impasto per la pizzaviene prima fritto in olio bollentee poi condito con pomodoro mozzarellabasilicoe formaggio grattugiato
Mettere una padella sul fuoco con qualchecucchiaio di olio, riscaldareeversare l’impasto. Questa non è una solita frittata, ma qualcosa più speciale, una frittata pizza, bella colorata eanche molto , molto buona, come mi hanno detto i miei
La pizza fritta montanara, il cui nome è legatoai contadini provenienti dalla montagna, cheerano soliti mangiare panini con pomodoro, basilicoe formaggio, è la versione non farcita
b di sale. b di basilico. b di pepe. b di olio extravergine d’oliva. 300 g di spaghetti. 160 g di parmigiano reggiano. 1120 ml di latte. 130 g di parmigiano reggiano
peperoni. Ingredienti. patate. sale. pepe. Preparazione. e poi aggiungete l’aglio interoelepatatetagliate a cubettie il timo, cuocete a fuoco mediomescolandospesso
Anche la pizzanapoletana non si preparava piu' perchè , per farla ci voleva il forno a legna, e poi andava condita con la mozzarellae il pomodoro, chespesso non si trovavano, ecomunqueerano costosi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.