400 gr
di Farina (io ho usato la nutrifree per pane)
1 gr
di lievito di birra fresco
370 ml
di acqua
10 gr
di sale
2 cucchiai
di olio evo
17 del
pomeriggio ho sciolto il gr di lievito in mezzo bicchiere di acqua (dell’acqua totale). IN una ciotola mettete tutta la farina, e aggiungete il lievito poi iniziando a mescolare con una forchetta aggiungete il resto dell’acqua. L’impasto sar un po appiccicoso. Aggiungete l’olio e infine il sale continuando ad impastare. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in frigo per 24 ore Il giorno successivo alle 17 l’ho tirata fuori e l’ho lasciata a temperatura ambiente per 2 ore Alle 19 ho infarinato un piano di lavoro, ho diviso in due parti l’impasto e ho steso la pizza. Ho condito come una margherita classica e prosciutto cotto e poi in forno gia caldo a 200° per 10 minuti ma controllate la cottura perche ogni forno è diverso! Vi assicuro che è leggerissima! Con lo stesso impasto ho rifatto anche la pizza parigina!
lalungalievitazione in frigorifero grazieallaricetta del “Re dellapizza” Gabriele Bonci. Unapizza così non l’ho maimangiata, soffice “bollosa” mainnanzituttodigeribilissima
Fare sciogliete il lievito con un po' di acquatiepida poi aggiungereallafarina e aggiungere tutti gli ingredienti x ultimo il salequandosarà già tutto amalgamato,limpasto deve risultare molle impastarlo in una
Unapizzaleggera, buona e gustosa con quei puntini neri caratteristicidellacottura nel forno alegna che tanto mi piacciono, con un cornicione altoma vuoto
1 dose di pasta per pizzasenzalievitazione. 1 wurstel grande. 60 gr di scamorza. olio per friggere (oppure 1 filo di olio extravergine per lacottura in forno)
I panuozzivanno solo leggermente allungati con le mani, cercando di schiacciare poco l'impasto. Lalievitazionemista, qui i puristi del lievito naturale inorridiscono, sappiate però che per avere uno sviluppo ottimaledellapizza in fase di cottura è necessarioaggiungerequalchegrammo di lievito di birra
Farcireapiacere un disco di pizza per volta con passata di pomodoro, mozzarella e pomodorini. lacottura su tegliaantiaderente dev’essere infatti più lunga rispetto allacottura su piastra in pietra
Oserei chiamarlalapizza “mille farine”, eh sì perchè in realtà ho voluto provareamischiare diverse farine e devo dire che il risultato è stato sorprendente
500 gr farina 00 6 cucchiai di olio (circa 30 gr ) 270 acqua 1 bustina lievito istantaneo per torte salate 1 cucchiaino di salepassata di pomodoro caciocavallo (o provola o scamorza) parmigianograttugiato olio, origano, saleapiaceresalumi,olive,acciughe,etc
E oggi vi lascioquestameravigliosapizzaleggerissima e super digeribile alungalievitazione con il più semplice e classico dei condimenti, reso divino daunasplendidabufaladell'agro pontino compratadirettamentedal produttore
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.