Pitaopanearabo una ricetta davvero semplice e veloce, se nonconsideriamo la lievitazione. Mettiamo a scaldare una padella con un filod’olio e poggiamoci una pita
Ce l'ho fatta. sonosull'ultimotreno del ritorno, quello che mi porta a casa dopo aver fatto due giorni di scale mobili guaste, metropolitanericolme delle più variegate etnie, le spalle spaccate dal peso dell'attrezzatura fotografica e i dolorimuscolari alle cosce per gli affondi fatti ogni santa volta che mi cadeva qualcosa per terra
Horealizzato questi panini con il mitico Bimby ma si possono realizzare anche a mano. PROCEDIMENTO. Aggiungere le farine, il sale e meta’ dell’acqua (il resto va aggiunta se necessario)
Facebook. Google +. La settimana scorsahovisto questa ricetta delle Tigelle o Crescentine fatte a casa, nel blog di una foodblogger che adoro per le sue ricette e perché ognivolta che poi le preparosonobuonissimi, facili e sopratuttoottieni il risultatosperato, che di questi tempi nel web è un terno al lotto
- Versare il lievitino nel cestello della macchina del pane, versare l'acqua e il resto della farina, azionare l'impastatrice e come la massa incorda aggiungere l'oliod'oliva a filo
Trasferite l'impasto in una ciotola unta di olio e fate lievitare copertofino al raddoppio. Rovesciatel'impasto sul tavolo e stendetelo delicatamente con un mattarellofino a formare un rettangolo
Gustose, sfiziose, veloci, è buonissime, sono le focaccinecotte in padella, gustate al naturale o farcite in tanti modi,asecondo dei gusti,possono essere un degnosostituto del pane, che a voltecapita di non avere in casa
Panepita (Libano). La pita, nella cultura libanese è utilizzata per raccogliere sughi o salse come l’ hummus, il baba ganush, la Shakshuka e per avvolgere sandwich come kebab, gyros (ricetta greca a base di carne) e falafel (polpette egiziane)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.